Finiture | Pittura

Fondo coprente a rapida essiccazione di Colorificio San Marco

Condividi
È composto da resine alchediche uretaniche tixotropiche, ovvero caratterizzate da una capacità di idratazione fino al doppio del volume originario, pertanto risulta dotato di ottimale potere riempitivo, è facile da applicare e con una buona capacità di dilatazione.

Marconol Orientalite Rapid è il fondo coprente a rapida essiccazione di Colorificio San Marco spa >>, azienda specializzata nella produzione di sistemi vernicianti per l’edilizia, studiato per il trattamento di legno e pvc che permette di preparare superfici uniformi.

COL SAN MARCO

Cos’è. È composto da resine alchediche uretaniche tixotropiche, ovvero caratterizzate da una capacità di idratazione fino al doppio del volume originario, pertanto risulta dotato di ottimale potere riempitivo, è facile da applicare e con una buona capacità di dilatazione.

marconol_orientalite_rapid LATTA

Come si applica. Può essere applicato sia su superfici in legno, nuove o già verniciate, sia su materiali plastici in pvc rigido. È antigoccia, ideale quindi per applicazioni su superfici poste al di sopra della testa come soffitti, travi o superfici collocate in posizioni difficili da trattare. Il film, una volta essiccato, può essere agevolmente carteggiato. Possiede un tempo di essiccazione di 3 ore. È consigliabile applicare 1-2 strati del materiale e completare la verniciatura applicando uno smalto idrodiluibile o alchidico a solvente, dopo 4 ore se si utilizzano smalti a solvente, dopo 6 ore nel caso di smalti idrodiluibili.

Scarica la scheda tecnica di Marconol Orientalite Rapid >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.