Attrezzature | Software|Attrezzature | Software|Attrezzature | Software

Strumenti per integrare i dati delle scansioni laser 3D con gli ambienti Cad

Condividi
Cam2 amplia la propria presenza nei settori dell’architettura, ingegneria ed edilizia con l’acquisizione di Kubit specializzata nello sviluppo di software per la progettazione, il rilievo e il monitoraggio.|Cam2 amplia la propria presenza nei settori dell’architettura, ingegneria ed edilizia con l’acquisizione di Kubit specializzata nello sviluppo di software per la progettazione, il rilievo e il monitoraggio.|Cam2 amplia la propria presenza nei settori dell’architettura, ingegneria ed edilizia con l’acquisizione di Kubit specializzata nello sviluppo di software per la progettazione, il rilievo e il monitoraggio.

Cam2 (Gruppo Faro Technologies) >>, fornitore di tecnologia di misurazione e documentazione 3D, annuncia l’acquisizione di kubit GmbH >>, specializzata nello sviluppo di software per la progettazione, il rilievo e il monitoraggio. L’acquisizione comprende anche tutti gli asset del proprio distributore kubit Usa, Inc. negli Stati Uniti.

Cam2 (Gruppo Faro Technologies) kubit

Con sede a Dresda in Germania, kubit ha iniziato nel 1999 a sviluppare software per consentire in maniera semplice l’uso di oggetti reali all’interno delle applicazioni Cad.
Lanciato inizialmente per connettere le stazioni totali direttamente ad Autocad, oggi kubit è leader nel settore della fornitura di strumenti per integrare i dati delle scansioni laser 3D con gli ambienti Cad, come Autodesk Revit e Autocad.

Jay Freeland | presidente e Ceo di Cam2
«L’acquisizione di kubit rappresenta un passo fondamentale nella strategia di Cam2 al fine di sviluppare un’offerta di soluzioni innovative di 3D documentation per l’architettura, l’ingegneria e l’edilizia. Grazie all’integrazione delle soluzioni kubit alla nostra offerta, i clienti ora hanno opzioni software di altissimo livello adatte per la modellazione della nuvola di punti, le analisi e le misurazioni che garantiscono un’ elevata integrazione con la suite di prodotti Autodesk».

Il software kubit funziona con qualsiasi hardware, permettendo così ai propri clienti di incrementare la produttività.
Il software kubit è utilizzato in numerose applicazioni, tra cui Building Information Modeling (Bim), architettura, rilievo planimetrico, edilizia, conservazione e valorizzazione dei beni culturali, facility management, progettazione di interni, monitoraggio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.