Agevolazioni | Progetti

Fondo nazionale integrativo per i comuni montani

Condividi
I fondi potranno essere destinati anche al potenziamento delle risorse energetiche e idriche, del sistema scolastico e dello sviluppo turistico.

comuni montaniSono stati individuati i destinatari del Fondo nazionale integrativo per i comuni montani con pubblicazione in gazzetta ufficiale del decreto del ministro per Affari regionali.
Individuate anche le procedure per la ripartizione dei fondi, le modalità di presentazione delle domande e i criteri di valutazione dei progetti.

Dal 2014 il Fondo ammonta a 5 milioni di euro ogni anno e attua quanto previsto dalla legge n. 147/2013 comma 352 che ha modificato la legge n. 228/2012 (art. 1 comma 319).

Il Fondo finanzierà i comuni montani classificati interamente montani a cui fa riferimento l’elenco dei comuni italiani predisposto dall’Istat. I fondi possono essere destinati al potenziamento e alla valorizzazione dei servizi pubblici, alla valorizzazione delle risorse energetiche e idriche, al potenziamento del sistema scolastico, allo sviluppo del sistema turistico montano e degli sport di montagna. Finanziabili anche progetti per la valorizzazione della filiera forestale e interventi di raccolta differenziata e di smaltimento rifiuti.

Il bando di finanziamento sarà pubblicato anche sul sito www.affariregionali.it >> e conterrà la modulistica per la presentazione dei progetti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.