l’Isola di Sacca Sessola, nella Laguna di Venezia, di natura artificiale, per due secoli è stata sede di ospedali.
Fin dai primi giorni dell’apertura dei lavori le macchine Cofiloc >> sono state impegnate nei diversi cantieri, a seconda della tipologia d’intervento. Tra le prime, un escavatore Hitachi Zx 240 serie 5, una piattaforma Jlg 450J, un ragno Hinowa Lightlift 14.72 IIIS, un sollevatore telescopico Merlo P28.8L Plus, un Roto 45.21 e 8 torri faro Yanmar Light Boy lb446h-1.
Quello che è stato fornito da Cofiloc all’impresa che si è occupata della riqualificazione dell’area di Sacca Sessola, lo possiamo definire un «servizio di noleggio globale».
Un servizio che non si è limitato alla fornitura delle macchine e delle attrezzature, ma che è partito dallo studio delle esigenze del cliente individuando le macchine ideali per lo svolgimento dei lavori, per poi continuare e concludersi con l’assistenza continua in cantiere per tutta la durata dei lavori.

Settanta7. + 420% puntando su Bim, sostenibilità e capitale umano
Lo studio di architettura internazionale Settanta7 registra una crescita record, passando da