Stucco | Pareti

Finiture a spessore sottile per interni Metropolis by Ivas

Condividi
Si tratta di una finitura extrafine di a base di resine viniliche emulsionate in fase acquosa e riempitivi selezionati per finiture a spessore sottile di superfici e manufatti interni ai quali si desideri conferire un aspetto morbido e setoso simile a quello che si percepisce osservando le opere del Canova.

Canova di Metropolis by Ivas >> è lo stucco per finitura, in dispersione acquosa, monocomponente, ad indurimento fisico dotato di classificazione Uni 8681.

Stucco Canova a parete low

Cos’è. Si tratta di una finitura extrafine di a base di resine viniliche emulsionate in fase acquosa e riempitivi selezionati per finiture a spessore sottile di superfici e manufatti interni ai quali si desideri conferire un aspetto morbido e setoso simile a quello che si percepisce osservando le splendide opere del Canova.

Come si applica. Deve essere applicato con spatole in acciaio per ottenere una finitura preferibilmente liscia ed omogenea. Eventuali grosse asperità del supporto devono essere trattate in precedenza con stucchi riempitivi. Dopo l’ultima rasatura a materiale essiccato è necessario passare con carta abrasiva 800 per dare l’effetto seta. E’ possibile finire con cera opaca sintetica Metro Cera.

Scarica la scheda tecniche di Canova >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.