Interni | Vernici

Pittura decorativa semilucida all’acqua di Valpaint

Condividi
Nautilus di Valpaint è una speciale pittura semilucida dotata di basso potere assorbente che aumenta i tempi aperti e quindi la lavorabilità di Mavericks, consentendo gli straordinari giochi di colore e riflessi luminescenti caratteristici della finitura.

Nautilus è la pittura decorativa semilucida all’acqua di Valpaint >> per la decorazione d’interni. Si tratta di una speciale pittura semilucida dotata di basso potere assorbente.

Cos’è. Nautilus aumenta i tempi aperti e quindi la lavorabilità di Mavericks, consentendo gli straordinari giochi di colore e riflessi luminescenti caratteristici della finitura. Nautilus possiede un’ottimale resistenza meccanica agli agenti atmosferici.

Nautilus Valpaint

Come si applica. Prima della sua stesura è necessario eliminare le vecchie pitture se non ancorate bene o sfarinanti e lavare con saponi adeguati. Successivamente stuccare, ove necessario, per ottenere un supporto liscio e dopo l’essicazione carteggiare per poi applicare un fissativo adeguato.
Procedere quindi con l’applicazione di Nautilus e Mavericks, è possibile applicare a rullo o a pennello una mano di Nautilus a copertura, incrociando il più possibile i passaggi, su supporti nuovi, sani e lisci. Solo dopo 8 ore a 20°C è possibile procedere con la stesura di Mavericks.

Scarica la scheda tecnica di Nautilus >>

Leggi anche La finitura Valpaint che rievoca i movimenti del mare >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.