Produzione | Isolanti

Il cappotto in Neopor per il quartiere eco-sostenibile di Parigi

Condividi
Quintessence contiene 96 unità abitative, di cui 20 destinate al social housing. Lo studio Périphériques Architectes Jumeau + Marin + Trottin ha pensato ad un edificio monolitico, innovativo nella forma e nelle funzioni. Utilizzato Neopor, polistirene espandibile.

Situato nella zona di sviluppo urbano «Zac» Clichy-Batignolles, il progetto Quintessence è un esempio di architettura moderna ed ecosostenibile. Questo edificio residenziale di dieci piani, inaugurato dopo due anni di costruzione, contiene 96 unità abitative, di cui 20 destinate al social housing, per una superficie totale di 7.500 mq.

Quintessence (Foto Sergio Grazia, Studio Périphérique Architectes)
Quintessence (Foto Sergio Grazia, Studio Périphérique Architectes)

Per raggiungere gli ambiziosi requisiti di comfort, performance energetica e controllo dei costi, lo studio Périphériques Architectes Jumeau + Marin + Trottin ha pensato ad un edificio monolitico, innovativo nella forma e nelle funzioni.
Le caratteristiche economiche, termiche e meccaniche del Neopor >>, combinate con le soluzioni tecniche del sistema a cappotto, sono state in grado di unire estetica, performance e resistenza con un approccio perfettamente ecosostenibile.

Quintessence (Foto Sergio Grazia, Studio Périphérique Architectes)
Quintessence (Foto Sergio Grazia, Studio Périphérique Architectes)

Neopor è il polistirene espandibile di nuova generazione prodotto da Basf, in grado di offrire elevate prestazioni isolanti grazie alle particelle di grafite presenti al suo interno. I prodotti isolanti in Neopor rappresentano una soluzione ottimale per ridurre le perdite di calore attraverso pareti, solai e coperture dell’edificio. Neopor offre la possibilità di isolare con un unico materiale tutte le zone critiche dell’edificio, mantenendo prestazioni isolanti superiori: le particelle di grafite contenute nella materia prima assorbono e riflettono gli infrarossi, rendendo la capacità isolante di Neopor superiore del 20% rispetto alle prestazioni del tradizionale Eps.
I sistemi di isolamento a cappotto realizzati con le lastre in Neopor  rappresentano una soluzione eccellente per migliorare l’isolamento termico e il benessere abitativo di ogni edificio.Studio Neopor Sortiment Rohstoff

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.