Produzione | Muratura armata

Taurus, sistema antisismico

Condividi
Blocco per muratura armata brevettato con geometria a setti radiali che consente di assorbire al meglio le tensioni delle barre verticali.

Già dopo il terremoto di Messina avvenuto nel 1908 ci fu un’ampia fioritura di ipotesi e di proposte per associare alla resistenza della muratura la duttilità del ferro. Nel dm del 19 giugno 1984 (Norme tecniche relative alle costruzioni sismiche) la prima menzione, per poi entrare di diritto come «metodo costruttivo» ufficiale nel dm del 16 gennaio 1996 (Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche). Le ultime Ntc08 hanno di fatto decretato l’assoluta validità del sistema.

Risulta diffuso l’errato convincimento che le strutture a telaio in cemento armato siano le sole ammesse in zona sismica, invece non esiste un materiale che per sua natura resista al sisma, come stanno a dimostrare gli ultimi eventi tellurici. Semmai esiste il sistema composto da prodotti di qualità e una progettazione dei dettagli attenta, a cui segue un’esecuzione rigorosa.Taurus 1

Farina di legno e setti radiali. Termofon >> Taurus  è il nuovo blocco per muratura armata, microporizzato, con farina di legno vergine, modulare, progettato e brevettato con la nuova geometria a setti radiali per assorbire al meglio le tensioni trasmesse dalle barre verticali.

Vantaggi:

  • elevata resistenza meccanica
  • grande flessibilità di progetto
  • posa immediata ed intuitiva
  • risparmio rispetto allo schema a pilastri, che può superare il 25%
  • ottima duttilità di sistema
  • massima libertà dello schema distributivo
  • eliminazione dei ponti termici strutturali
  • realizzazione di impalcati portanti in tempi ridotti in qualsiasi zona sismica
  • massima assistenza in cantiere.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.