Esterni | Ripristino

Massetti galleggianti e aderenti Mapei

Condividi
Tra i materiali utilizzati per il ripristino dei Bagni Misteriosi di De Chirico a Milano c’è Topcem Pronto, si tratta di una malta premiscelata pronta all’uso a presa normale con ritiro controllato per la realizzazione di massetti.

Mapei >> ha partecipato al ripristino dei Bagni Misteriosi, il complesso scultoreo policromo realizzato nel 1973 su progetto di Giorgio De Chirico nel Parco Sempione di Milano. Tra i materiali utilizzati c’è Topcem Pronto, si tratta di una malta premiscelata pronta all’uso a presa normale con ritiro controllato per la realizzazione di massetti. 

Mapei Triennale Fontana De Chirico

I massetti confezionati con Topcem Pronto sono classificati come CT – C30 – F6 – A1fl in accordo alla normativa europea En 13813. Può essere utilizzato per la formazione di massetti sia galleggianti che aderenti, su nuove e vecchie solette, all’interno e all’esterno, per la posa di legno, pvc, linoleum, ceramica, pietre naturali, moquette o qualsiasi altro pavimento dove occorra un asciugamento veloce per una posa in tempi brevi.

L’impasto di Topcem Pronto può essere preparato con miscelatore planetario, normale betoniera da cantiere, mescolatore a coclea, autobetoniera o pompa automatica a pressione. Miscelare un sacco da 25 kg di Topcem Pronto con 1,7 litri di acqua per almeno cinque minuti. L’impasto con consistenza «terra umida» deve essere compattato e frattazzato fino a ottenere una superficie chiusa, liscia e senza affioramento d’acqua.

Scarica la scheda tecnica di Topcem Pronto >>

Leggi anche Tecnologie e materiali per il restauro dei Bagni Misteriosi di De Chirico >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale