Produzione | Rinforzi strutturali & consolidamenti

Tessuto di rinforzo in acciaio galvanizzato ad alta resistenza per il rinforzo strutturale

Condividi
Il sistema Steel Net G ha i maggiori campi di utilizzo nella realizzazione di cordoli in muratura armata e nel confinamento di elementi strutturali.

L’impiego dei rinforzi strutturali sotto forma di tessuti in acciaio galvanizzato Steel Net G di G&P intech >>, ad alta resistenza Uhtss immersi in una matrice organica (Srp) ed inorganica (Srg), è una tecnologia versatile, di peso e spessori contenuti, che consente consolidamenti strutturali di elementi in c.a., c.a.p., calcestruzzo, muratura di elevata efficacia statica nella riqualificazione funzionale e nel miglioramento sismico delle strutture debolmente armate, dissestate e ammalorate. Questa tecnica, proposta nel mercato nazionale negli ultimi anni, consente infatti di ottenere, una volta adottata, un miglioramento generale delle caratteristiche meccaniche delle strutture, specie se ammalorate e soggette ad azioni sismiche, attraverso un rinforzo con fibre in acciaio e con elevata resistenza ortogonale alle stesse, progettato e commisurato alle azioni sollecitanti degli agenti, in particolare modo per flessione, taglio e confinamento.1

Pannelli murari e rinforzo di elementi in c.a. e cls. Grazie alla notevole versatilità, il sistema Steel Net G può essere adottato per il rinforzo di elementi costruttivi in calcestruzzo, c.a. e c.a.p., per pannelli murari, cortine, pilastri e volte in muratura di mattoni e pietre naturali, per la realizzazione di cordoli in muratura armata, per il confinamento delle strutture che hanno manifestato vari gradi di ammaloramento e dissesto e che si intendano mettere in sicurezza con una tecnologia poco invasiva, di ridotto spessore e compatibile con le diverse esigenze del consolidamento strutturale e della conservazione per gli edifici storici.

Si utilizza per… I principali impieghi del sistema di rinforzo Steel Net G sono:

  • rinforzo di elementi in calcestruzzo, c.a. e c.a.p., quali travi, pilastri, solai, muri di sostegno, superfici voltate (gallerie)
  • incremento di resistenza di pannelli murari portanti, pilastri, archi, volte in muratura
  • rinforzo a pressoflessione e taglio di pannelli murari
  • confinamento di elementi strutturali
  • realizzazione di cordoli in muratura armata
  • collegamenti di elementi collaboranti alle azioni esterne anche a mezzo pretensionamento.2

Caratteristiche:

  • elevata resistenza a trazione e taglio, miglioramento della duttilità della struttura
  • elevata resistenza ortogonale alla direzione delle fibre
  • possibilità di pretensionare la fibra in acciaio Steel Net G
  • ridotti spessori, peso ed invasività per le opere da consolidare e per gli edifici storici
  • possibilità di ottenere superfici rinforzate con superiore adesione, minimi spessori, elevata traspirabilità, data la versatilità del sistema Steel Net G impiegato con matrici organiche ed inorganiche per i diversi substrati
  • elevata resistenza agli impatti quali urti, esplosioni, azioni ortogonali alla direzione della fibra
  • applicabilità su superfici anche irregolari con ridotti oneri di livellamento, in particolare con l’impiego di matrici inorganiche (Srg)
  • migliore resistenza al fuoco con l’impiego di matrici inorganiche (Srg)
  • elevata resistenza alla corrosione in ambiente alcalino
  • compatibilità e reversibilità del sistema in ambito Beni culturali
  • minori oneri di cantiere.3

Produzione. Il tessuto unidirezionale in acciaio galvanizzato Uhtss Steel Net G è prodotto in grammature e dimensioni standard e specificatamente Steel Net G 300 di 3.000 g/mq, Steel Net G 220 di 2.200 g/mq, Steel Net G 80 di 700 g/mq, prodotti in rotoli di larghezza variabile da 10 a 30 cm. La flessibilità produttiva consente di realizzare su commessa tipologie diverse di prodotto per tipo di acciaio, grammatura e dimensioni del nastro.

Per scaricare le specifiche tecniche clicca qui >>

G&P intech | Forte della lunga esperienza nell’ambito del consolidamento strutturale e dell’antisismica di edifici civili, industriali e dei beni culturali, l’azienda è particolarmente attiva nella consulenza alla progettazione e nell’ingegneria per studi professionali, enti, imprese di costruzione. Particolare attenzione è dedicata al settore della formazione nelle tecnologie più innovative per i progettisti e le ditte di applicazione specialistiche. L’azienda offre inoltre supporto tecnico al cantiere, alla direzione lavori e al collaudo, sia per le prove in situ che presso laboratori riconosciuti. Un servizio post-vendita garantisce l’ottimizzazione delle procedure applicative e la qualità e costanza dei risultati ottenuti.
G&P intech è presente nel mercato con le altre linee tecnologiche:

  • Gp Sunzenit: rivestimenti isolanti termoceramici
  • Matacryl: pavimentazioni impermeabili carrabili di ponti e parcheggi
  • Armophalt: griglie di rinforzo asfalto
  • Dual Seal: impermeabilizzazioni fondazionali.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale