Agenzia del Demanio | Servizi energetici

Roberto Reggi: «Sviluppato l’applicativo Iper»

Condividi
Reggi ha sottolineato che l’Agenzia sta concludendo la selezione degli operatori economici che, nell’ambito del Manutentore unico, effettueranno interventi di manutenzione sui beni pubblici e privati in uso alle pa.

Il direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, è intervenuto alla tavola rotonda conclusiva della conferenza annuale di Diritto dell’energia, organizzata dal Gestore dei servizi energetici (Gse) e dall’Università Roma Tre: «Efficienza energetica e ripresa economica. Finanza e incentivi pubblici: istituzioni e imprese a confronto».Conferenza Diritto dell'energia

Durante il convegno Reggi ha evidenziato il ruolo dell’Agenzia del Demanio nell’efficientamento dei consumi, non solo degli edifici pubblici interessati dalla direttiva 27/2012 dell’Unione Europea, ma anche di tutti gli altri beni che non rientrano nell’applicazione della norma.
L’Agenzia ha già da tempo sviluppato l’applicativo Iper (Indici di performance) per la raccolta dei dati sulle prestazioni energetiche degli immobili in uso alle amministrazioni dello Stato (pa). Queste informazioni sono state utilizzate dal Ministero dello Sviluppo economico per stilare l’inventario dei beni da ristrutturare in applicazione della normativa Ue e serviranno a coordinare, programmare e gestire in maniera integrata i lavori di adeguamento energetico dei beni. A tale proposito, Reggi ha sottolineato che l’Agenzia sta concludendo la selezione degli operatori economici che, nell’ambito del Manutentore unico, effettueranno interventi di manutenzione sui beni pubblici e privati in uso alle pa e che verranno utilizzati, così, anche per effettuare lavori per il miglioramento delle prestazioni energetiche del patrimonio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.