Produzione | Esterni

Operatori elettromeccanici irreversibili per porte da garage sezionali

Condividi
Adatta per un uso intensivo la gamma di operatori Botticelli di Bft può essere configurata in molti modi grazie alla scelta di binari a catena, disponibili in diverse lunghezze e con canali per il passaggio facilitato dei cavi.

Bft >> introduce Botticelli, la gamma di operatori elettromeccanici irreversibili per porte da garage sezionali. Si tratta della soluzione per le installazioni in ambito residenziale, poiché può muovere porte con superfici fino a 13 metri quadrati e ha una velocità di apertura di 5 m/min.

botticelli__B_CRC_480_B11_

Adatto per un uso intensivo, l’operatore può essere configurato in molti modi grazie all’ampia scelta di binari a catena, disponibili in diverse lunghezze e con canali per il passaggio facilitato dei cavi. Ciò permette flessibilità all’installatore, che può sviluppare soluzioni ad hoc per ogni progetto. Botticelli utilizza un encoder e l’esclusivo sistema di gestione della forza D-Track, che controlla la coppia del motore. Acquisendo i dati da diversi indicatori, D-Track aggiorna il livello di spinta necessario per eseguire la manovra e rende più facile all’installatore predisporre le certificazioni previste dalla legge.

I dispositivi Bft registrano le più piccole variazioni di forza del cancello o della porta, dovute per esempio a differenze di temperatura o a usura, fornendo al motore la coppia ottimale. La centrale di comando incorporata, inoltre, è in grado di apprendere autonomamente le forze di apertura e di chiusura per una maggiore sicurezza dell’utente. Per Botticelli, Bft propone una serie di accessori che vanno a rispondere alle molteplici esigenze dell’installatore e dell’utilizzatore.

L’operatore, infatti, può fornire molti dispositivi di comando di casa Bft, come il trasmettitore Mitto, la pulsantiera digitale Q.bo Touch e il selettore a chiave Q.bo Key. Il sistema Botticelli, inoltre, è compatibile con le fotocellule della serie Desme e Akta, mentre per i lampeggianti può essere equipaggiato con i modelli Radius dell’azienda.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.