Audis-Comune di Forlì | Seminario tecnico

L’equilibrio economico nei progetti di trasformazione urbana

Condividi
Il 16 giugno un nuovo seminario tecnico organizzato da Audis e Comune di Forlì dedicato alla prassi Uni riguardante la valutazione della qualità economica dei progetti di trasformazione urbana.

Si terrà il prossimo 16 giugno a Forlì, presso la sede Cgil di via Forlanini (Sala Lama, dalle 14 alle 17), il nuovo seminario tecnico organizzato da Audis e Comune di Forlì dedicato alla presentazione della prassi di riferimento Uni relativa alla valutazione della qualità economica dei progetti di trasformazione urbana (Uni/Pdr 12:2014): tema di grande rilevanza perché il processo di valutazione attraverso una prassi di riferimento rappresenta un fattore chiave a servizio sia dell’interesse pubblico sia privato.Città

Il seminario sarà introdotto da Francesca Gardini, assessore all’Urbanistica del comune di Forlì, mentre i lavori saranno coordinati da Marina Dragotto, direttore di Audis, e da Stefano Bazzocchi del comune di Forlì.
Sono previsti in scaletta interventi di:

  • Ruggero Lensi, Uni – Ente italiano di unificazione
  • Edvige Catitti, Gruppo Leonardo Caltagirone
  • Massimo Mengoni, Risorse per Roma spa.

Crediti formativi. La partecipazione darà diritto a tre crediti formativi (Cfp) agli iscritti all’Ordine degli ingegneri. Anche il Cnappc riconosce l’accreditamento del seminario, per il quale verranno riconosciuti tre crediti formativi professionali.
Le richieste d’iscrizione devono essere inviate a stefano.bazzocchi@comune.forlì.fc.it e saranno accettate in ordine di arrivo fino a disponibilità di posti. La richiesta dovrà contenere: nome, cognome, codice fiscale, ordine di appartenenza e relativa provincia, numero di iscrizione all’ordine. La scadenza delle iscrizioni è prevista per venerdì 12 giugno.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al comune di Forlì: tel. 0543-3712447, 0543-712430, 0543-712871.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.