Expo 2015 | Ascensori

Tecnologia brevettata con cinghie piatte in poliuretano con anima in acciaio

Condividi
Otis Italia ha installato 5 ascensori Gen2 all’interno del Padiglione Francia a Milano Expo 2015. Questi ascensori utilizzano tecnologie per ridurre i consumi energetici. Otis è parte di Utc Building & Industrial System, divisione di United Technologies Corp.

Il Padiglione Francia, realizzato da un raggruppamento di imprese che comprende la Cmb di Carpi e la Cmc di Ravenna, reinterpreta il concetto di mercato coperto, adottando tecnologie e materiali ecocompatibili che abbattono i consumi energetici.

PadiglioneFranciaOtis

In linea con questo criterio è avvenuta la scelta degli ascensori: quattro unità Otis Genesis e una unità Otis Gen2 Comfort. Ambedue i modelli appartengono alla gamma di ascensori Gen2 che hanno raggiunto la certificazione energetica classe «A», secondo le linee guida Vdi 4707.

PadiglioneFranciaOtis1

Il sistema Gen2 utilizza tecnologie brevettate Otis >>, come le cinghie piatte in poliuretano con anima in acciaio che sostituiscono le tradizionali funi d’acciaio degli ascensori, per migliorare l’efficienza e il comfort di marcia. La macchina senza riduttore ha dimensioni ridotte. Lazionamento rigenerativo ReGen Drive riduce il consumo di energia fino al 70% rispetto agli ascensori tradizionali con azionamento convenzionale. Queste soluzioni tecniche consentono a Otis Genesis e a Otis Gen2 Comfort risparmi energetici.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.

Isoplam. Il nuovo hub direzionale tra arte, architettura e socialità

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.