Formazione | Corsi

Corso di Formazione sul risparmio idrico

Condividi
In seguito al grande interesse suscitato dal primo appuntamento, che ha raggiunto il numero massimo di iscritti, Damast propone una seconda data, il 3 luglio, per il corso di formazione rivolto agli architetti, dedicato a leggi e tecnologie per il risparmio idrico.

Il corso, dal titolo «Sistemi Water-Saving e loro corretto utilizzo e applicazione. Tecnica della colonna doccia. Normativa Dm 174/04 del 06/04/2004», che si terrà il 26 giugno, verrà riproposto nuovamente il 3 luglio. L’Ordine degli Architetti di Novara riconoscerà 8 crediti formativi ai partecipanti.

Colonna doccia Minimal Light di Damast 600

La giornata prenderà il via dalle ore 9, nella sala polifunzionale Damast >> e Vifra >>, in via Barro 107, a Invorio. Sarà quindi presentata la tecnologia Water-Saving: di cosa si tratta, quali sono i parametri da rispettare e le differenze con l’Air System, con un focus sull’applicazione ai prodotti. Verrà inoltre spiegato il funzionamento della tecnologia Easy-Install, fornendo così la preparazione necessaria, oltre che per selezionare la colonna doccia più adatta, anche per posizionarla nel modo giusto.

Verrà anche illustrata la normativa Dm 174/04 del 06/04/2004, che definisce le caratteristiche che devono possedere i materiali e le apparecchiature utilizzate negli impianti fissi di captazione, di trattamento, di adduzione e di distribuzione delle acque, destinate al consumo umano, di cui il Dlgs 31/2011. Infine i corsisti potranno conoscere il mondo Vifra e Damast, attraverso la presentazione dei processi di stampaggio e con la visita al reparto di produzione.

Per ulteriori informazioni e per iscrizioni è a disposizione il numero 0322/254028. In alternativa è possibile compilare il format richieste alla pagina web >>

Scarica il programma del corso di formazione Damast >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A