In biblioteca | Gangemi editore

Abitare la rigenerazione urbana. La misura della città e della casa nel XXI secolo

Condividi
Il testo evidenzia le nuove dimensioni dell’abitare oggi intervenute a seguito delle mutazioni subite dalla società. Un saggio come studio di alcuni tra i più apprezzati interventi di rigenerazione urbana a livello europeo.

Abitare la rigenerazione urbanaAlla luce sia di fenomeni urbani sempre più difficili da circoscrivere entro gli schematismi logico-verbali ai quali la storia ci aveva educato, sia di una terminologia diffusa in cui l’ampia reiterazione della locuzione «rigenerazione urbana» ne ha determinato sovente un depotenziamento degli obiettivi, il saggio si configura come uno studio di alcuni tra i più celebri interventi europei di rigenerazione provando a darne una lettura critica e cercando di stabilirne, attraverso un confronto teorico e operativo, i caratteri peculiari.
La ricerca, al contempo, attribuendo al progetto dell’abitazione un ruolo «indispensabile» nei processi di rigenerazione urbana (e da qui il ritorno alla città compatta, intelligente e sostenibile), si sofferma, inoltre, sulla disgregazione tipologica e sulle nuove dimensioni dell’abitare contemporaneo intervenute a seguito delle mutazioni subite dalla società, vaticinate, ormai più di trent’anni or sono, da Alvin Toffler.

di Leonardo Garsia, Gangemi editore, 2015, edizione italiana e inglese, 240 pagine, € 28,00

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.