Beni culturali | Acquisizione della qualifica

Qualifica di restauratore: le domande entro il 30 ottobre

Condividi
La domanda di partecipazione al bando dev’essere compilata e inviata in via telematica. L’attività svolta deve risultare da atti di data certa. Da domani è possibile inviare le domande per la procedura selettiva.

Il bando pubblico del 22 giugno per l’acquisizione della qualifica di restauratore dei beni culturali ha previsto che l’applicazione informatica per la dichiarazione del possesso dei requisiti per la partecipazione alla procedura selettiva per il conseguimento della qualifica di restauratore sarà resa disponibile a partire da domani. La domanda di partecipazione dev’essere compilata e inviata in via telematica entro le ore 12 del prossimo 30 ottobre. A questa domanda va allegata copia autenticata del documento di identità.restauratori

Attività effettivamente svolta. Il possesso dei requisiti richiesti ai fini della partecipazione alla procedura selettiva e al conseguimento della qualifica di restauratore dei beni culturali è dichiarato e documentato dal candidato utilizzando la procedura informatica: è riconosciuta solamente l’attività di restauratore effettivamente svolta dall’interessato, direttamente in proprio o in rapporto di lavoro dipendente e di collaborazione coordinata e continuativa, collaborazione a progetto o nell’ambito di collaborazioni alle dipendenze di amministrazioni pubbliche preposte alla tutela dei beni culturali, con regolare esecuzione certificata nell’ambito della procedura di selezione pubblica.

Cumulo di lavori. L’attività svolta deve risultare da atti di data certa emanati o custoditi dall’autorità di tutela dei beni culturali formati in occasione dell’affidamento degli appalti, ivi compresi gli atti riguardanti l’organizzazione e i rapporti di lavoro dell’impresa appaltatrice. La durata dell’attività di restauro è documentata dai termini di consegna e di completamento dei lavori, con possibilità di cumulare la durata di lavori più brevi eseguiti nello stesso periodo.

Traduzione in italiano. Gli attestati in lingua straniera (compresi i titoli di studio) devono essere accompagnati da una traduzione ufficiale in lingua italiana.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.