ArchiExpo | Ambiente, design, tecnologia

C’è la seconda edizione del concorso i-Novo

Condividi
Il concorso premierà i prodotti innovativi. Tre sono le categorie. Le candidature devono pervenire entro il 13 ottobre e le votazioni saranno aperte dal 2 al 6 novembre. Si potrà votare tramite internet o direttamente in sede di Batimat e il 12 novembre si avrà l’annuncio dei vincitori.

i-novo-awardsArchiExpo >> lancerà la seconda edizione del concorso i-Novo Awards in occasione del salone professionale Batimat, che si terrà a Parigi dal 2 al 6 novembre.

Il concorso i-Novo premierà i prodotti che si distinguono in termini di innovazione e che rappresentano lo stato dell’arte del settore dell’architettura e dell’edilizia. i-Novo evidenzierà i prodotti più eccezionali tra quelli esposti al salone professionale Batimat suddividendoli in tre categorie.

Post_winner_designLa categoria i-Novo Design è riservata ai prodotti che si distinguono per la loro originalità. I prodotti presentati in questa categoria dovranno avere un design di tendenza, essere unici dal punto di vista estetico, essere particolarmente ergonomici o offrire risposte efficaci a problematiche emergenti.

Post_winner_ecoLa categoria i-Novo Eco è invece la categoria che raggruppa i prodotti che presentano un impatto ambientale ridotto o inesistente. Saranno ammessi a questa categoria i prodotti che si distinguono per avere un’energia grigia ridotta, ossia quei prodotti il cui processo di fabbricazione è ecosostenibile e quelli realizzati in materiali biodegradabili o riciclabili. I prodotti di questa categoria dovranno fornire anche garanzie ecologiche a lungo termine, come bassi consumi energetici o un’alimentazione a energie rinnovabili, nonché un ciclo di vita ecocompatibile.

Post_winner_techRientrano nella categoria i-Novo Tech i prodotti che si distinguono dagli altri dal punto di vista tecnologico, cioè quei prodotti che si avvalgono di una tecnologia mai usata prima, quelli il cui processo di fabbricazione, automatico o manuale, è tecnologicamente innovativo, nonché i prodotti che, grazie all’uso di nuovi materiali o di tecnologie di punta, si distinguono per un migliore design. In questa categoria potranno concorrere anche tutti i prodotti che, pur sfruttando tecnologie già esistenti, ne trasferiscono l’applicazione ad altri settori rispetto a quello di origine, i prodotti che concentrano in sé più tecnologie o che nascono da un concetto assolutamente rivoluzionario.

Candidature entro il 13 ottobre. Il concorso è aperto ai fabbricanti dei seguenti settori: architettura ed edilizia, interior/exterior design, riscaldamento/climatizzazione, domotica, bagno.
Le candidature potranno pervenire entro la mezzanotte del 13 ottobre.
Per presentare la candidatura e avere maggiori dettagli su questa operazione clicca qui >>
L’accettazione delle candidature a una delle tre categorie del concorso rimane a discrezione della commissione di esperti composta dagli architetti che curano il contenuto web di ArchiExpo.
I visitatori scopriranno i candidati agli i-Novo Awards all’apertura del salone professionale Batimat, grazie ad appositi adesivi i-Novo apposti sugli stand delle aziende selezionate. I prodotti in lizza saranno contrassegnati da un tag i-Novo corrispondente ad una delle categorie del concorso.
Le votazioni saranno invece aperte dal 2 al 6 novembre e il pubblico potrà votare direttamente in fiera, nonché tramite internet.
I vincitori saranno annunciati il 12 novembre sia sul sito di i-Novo sia attraverso i vari media di comunicazione di ArchiExpo. Il vincitore di ogni categoria riceverà un premio e un tag «Winner» identificherà in maniera permanente il prodotto vincente sul sito di ArchiExpo.

Per seguire gli aggiornamenti sul concorso i-Novo clicca qui >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale