Osservatorio Inps | Contratti di lavoro

Contratti a tempo indeterminato in aumento

Condividi
L’indagine Inps rileva che i contratti a tempo indeterminato nel settore privato sono cresciuti del 35,4% nei primi sette mesi di quest’anno, così come sono aumentati i contratti a termine e le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti a termine (+41,6%), rispetto allo stesso periodo del 2014. In calo le assunzioni di apprendisti.

Il quadro emerso dall’Osservatorio sul precariato dell’Inps rivela che nei primi sette mesi dell’anno i contratti a tempo indeterminato nel settore privato sono aumentati del 35,4% (+286.126). Anche i contratti a termine sono cresciuti (+1.925), mentre le assunzioni in apprendistato sono calate (-11.521).lavoro

L’indagine rileva una variazione netta tra nuovi rapporti di lavoro e cessazioni pari a +706.128 unità, rispettivamente 3.298.361 contro 2.592.233. Nello stesso periodo dello scorso anno il differenziale tra le due voci si era attestato a +470.604, mentre le cessazioni erano state 41.006 in meno.
Le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti a termine, comprese quelle relative agli apprendisti, sono state 388.194, con un incremento del 41,6% rispetto allo scorso anno. Le assunzioni con rapporti stabili sul totale dei rapporti di lavoro attivati/variati sono passate dal 32,8% dei primi sette mesi del 2014 al 40,2% dello stesso periodo di quest’anno.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale