Agenzia del Demanio | Valorizzazione immobiliare

Entro il 30 ottobre le domande per l’ex-Arsenale di Pavia

Condividi
La valorizzazione dell’Arsenale di Pavia dovrà essere formulata considerando gli aspetti di natura urbanistica, paesaggistica e gestionale da parte di soggetti pubblici e privati interessati alla rigenerazione del bene immobile.

L’Agenzia del Demanio si è attivata per una consultazione pubblica online che ha per oggetto la definizione dei possibili scenari di intervento per il recupero, il riuso, la valorizzazione e la rifunzionalizzazione del compendio di proprietà statale denominato ex-Arsenale di Pavia.Arsenale di Pavia

Scopi. Scopo principale è quello di continuare il percorso iniziato con l’articolo 26 del decreto legge 133/2014 (Sblocca Italia), che promuove iniziative per la valorizzazione di ex-aree militari tese allo sviluppo economico e sociale del contesto nel quale si inseriscono.

Definizione congiunta e cambio di destinazione d’uso. Il punto di partenza è quello di servirsi di professionisti ed operatori del settore immobiliare, per arrivare alla definizione congiunta tra Demanio, comune e Ministero della Difesa di un accordo di programma ai fini del cambio di destinazione d’uso dell’ex-Arsenale, che assumerà valore di variante urbanistica al Piano di governo del territorio locale.
La proposta di valorizzazione dell’ex-Arsenale dovrà essere formulata considerando gli aspetti di natura urbanistica, architettonica e paesaggistica (con soluzioni di recupero, riqualificazione, trasformazione) e quelli di natura funzionale e gestionale (riuso e gestione). Nella proposta devono essere indicati tutti i principali elementi che sostengono la fattibilità tecnica e gestionale degli interventi proposti.

L’indagine attivata per la riconversione dell’ex-Arsenale di Pavia è da considerarsi una pratica innovativa rispetto al passato poiché intende intercettare i fabbisogni dell’area in cui il manufatto si inserisce e la predisposizione alla rigenerazione del bene immobiliare a cui i soggetti pubblici e privati faranno riferimento.
Per partecipare all’indagine esplorativa è possibile inviare la propria manifestazione di interesse entro il 30 ottobre.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A