Produzione | Mvb

Investire nella ricerca per accrescere l’offerta

Condividi
La gamma di prodotti M.v.b. è in continua crescita supportata dalla ricerca svolta dall’azienda per offrire sul mercato nuove soluzioni e materiali. Il sistema modulare Verona in massello 6 cm completa la serie Via Milano e Roma. Particolarità dei tre prodotti sono la stabilità, la versatilità e la facilità di posa.
Matteo Brenna | Titolare M.v.b.
Matteo Brenna | Titolare M.v.b.

Matteo Brenna | Titolare M.v.b.
«In un settore come il nostro investire in ricerca fa la differenza perché ci permette di offrire un prodotto che non sia solo bello da vedere, ma anche performante. Ne è un esempio la nostra collezione di colori Le Pietre, che nasce da un materiale contenente un mix di aggregati selezionati pregiati, in grado di dare alla pavimentazione un effetto cromatico molto elegante, che ricorda le pietre naturali, e al contempo di conferire maggiore resistenza».

Sistema modulare Verona. Si tratta di un massello dallo spessore di 6 cm, costituito da quattro differenti formati, che completa la gamma di pavimentazioni che include Via Milano e Roma, caratterizzati da spessori maggiori (rispettivamente 12 cm e 8 cm), tutti realizzati da M.v.b. >>  di Bregnano in provincia di Como. Verona è disponibile in quattro sfumature di colore e in due finiture «natura», caratterizzata da fiammature dall’effetto naturale, e «martellinata», in cui i materiali lapidei utilizzati nelle miscele vengono esaltati nella grana e nelle tonalità.

Piastre_1Caratteristiche tecniche. I tre prodotti si distinguono per la particolare resa, che ricorda gli antichi lastricati, e la grande versatilità, la facilità di posa e la stabilità dovute al sistema interlocking system, una particolare struttura con distanziali sfalsati. Lo spessore ridotto rende Verona ideale per l’utilizzo in situazioni a carrabilità pedonale e media, sia in contesti urbani che privati. La qualità dei materiali e delle lavorazioni utilizzati consentono alte prestazioni in termini di resistenza all’abrasione, allo scivolamento e allo sdrucciolo, e al gelo e disgelo.
Piastre_2Piastre. Anche  la gamma delle piastre è stata ampliata dall’azienda M.v.b con due nuovi formati e due nuove colorazioni, con sei diverse dimensioni rettangolari e quadrate, dal piccolo 25×50, ideale per la pavimentazione di terrazze, fino al grande formato 50×100. Le nuove tonalità ambra e agata, rispettivamente dalle sfumature calde rosate e fredde nella gamma dei verdi, si aggiungono alla palette di colori de Le Pietre (disponibili nelle finiture liscia e martellinata) che include rerizzo, ramato corten, lava e luserna, oltre alle numerose sfumature dei graniti a finitura martellinata.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.