23° Congresso associazione giovani avvocati| Lavoro autonomo

Roberta Vitale: “auspico una forte sinergia tra professionisti e imprese”

Condividi
Roberta Vitale, presidente giovani Ance, dalla platea di Padova ha auspicato la necessità di avere a fianco delle imprese rappresentanti dell’avvocatura sempre più specializzati nelle specifiche attività imprenditoriali.

Imprenditori e rappresentanze associative e professionali hanno posto l’accento sul lavoro autonomo dall’assemblea del 23°Congresso nazionale dell’Associazione italiana giovani avvocati che si è tenuto a Padova. Il punto di partenza è stato quello dei fondi per il lavoro autonomo: infatti per il 2016 e il 2017 saranno stanziati 60 milioni di euro da destinare al sostegno per il lavoro autonomo sotto forma di agevolazioni fiscali e contributivi ai professionisti. Secondo il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti «è stato previsto in Legge di Stabilità lo stanziamento di 10 milioni di euro per il prossimo anno e 50 milioni per il 2017, da dedicare alle misure per il lavoro autonomo che saranno inserite in un apposito allegato alla Legge di Stabilità».

Roberta Vitale | Presidente giovani Ance
Roberta Vitale | Presidente giovani Ance

Roberta Vitale, presidente di giovani Ance >>, ha auspicato una forte sinergia tra le figure legali «che accompagnino l’attività imprenditoriale passo dopo passo e dall’avvocato che ci affianca ci aspettiamo una continua forte specializzazione nel settore perché, ormai è un dato di fatto, l’imprenditore da solo non è più in grado di gestire un’attività».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A