Gewiss | Concorso

Entro il 13 novembre le iscrizioni alla IV edizione di «Un progetto di classe»

Condividi
Il concorso ideato da Gewiss Professional è dedicato agli istituti di istruzione secondaria. Quest’anno il progetto dovrà vertere sulla progettazione elettrica e illuminotecnica di un centro di allenamento di calcio.

«Un progetto di classe» è il concorso ideato da Gewiss Professional allo scopo di valorizzare e divulgare le buone pratiche della progettazione elettrica, attraverso l’uso di software professionali. Si inserisce all’interno dell’offerta didattica di Gewiss Professional: una proposta formativa sviluppata in modo da coniugare teoria e pratica e garantire un apprendimento che duri nel tempo, con soluzioni in grado di mettere in azione ciò che si è appreso attraverso esercitazioni guidate, studi di casi reali e l’utilizzo delle più recenti metodologie didattiche.
concorsoIl calcio. Il concorso, giunto alla sua IV edizione, si rivolge a tutti gli istituti di istruzione secondaria. Quest’anno la commissione ha deciso di incentrate il progetto sul tema del calcio: gli studenti sono chiamati a confrontarsi con la progettazione elettrica e illuminotecnica di un centro di allenamento. Gli istituti partecipanti dovranno realizzare schemi elettrici, redigere preventivi, dimensionare impianti di illuminazione, configurare quadri elettrici, compilare dichiarazioni di conformità e definire la documentazione completa da allegare al progetto.
Diminuire la distanza tra scuola e lavoro. Il concorso si integra molto bene con il percorso formativo delle classi coinvolte, contribuendo a diminuire la distanza tra la scuola e il mondo del lavoro: i docenti possono infatti utilizzare il progetto per approfondire in maniera più dettagliata e stimolante i diversi aspetti del programma ministeriale. Allo stesso tempo, la parte di progettazione apre ampie possibilità per gli studenti, che possono immedesimarsi in un caso reale, imparare i ruoli in un team di lavoro e acquisire competenze tecniche di alto livello. Infine, la scalabilità del progetto su tre livelli di complessità (facile-intermedio-avanzato) offre la possibilità di calibrare il lavoro sulle esigenze formative della classe e sul tempo a disposizione per completarlo.

La terza edizione del Concorso Gewiss <<Un progetto di classe” (a.s 2014-2015) aveva come tema Expo2015, di cui Gewiss è stato official sponsor.
La terza edizione del Concorso Gewiss «Un progetto di classe» l’anno scorso ha avuto come tema Expo2015.

Entro il 13 novembre. La partecipazione è gratuita: è sufficiente compilare on line il modulo di iscrizione, presente sul sito ufficiale di Gewiss Professional>> nell’area dedicata ai docenti, entro e non oltre venerdì 13 novembre 2015.
Premiazione e riconoscimenti. Il concorso prevede la premiazione dei migliori progetti, suddivisi per ciascuno dei 3 livelli di complessità, che verranno valutati secondo la varietà di software utilizzati, l’utilizzo di soluzioni adatte al luogo e allo scopo, la completezza e la chiarezza della documentazione fornita, la semplicità e l’economicità delle soluzioni adottate e l’assenza di errori formali.
logoLa giuria, composta da specialisti del settore e figure istituzionali Gewiss, può decidere di attribuire degli ulteriori riconoscimenti a quei progetti ritenuti meritevoli per aspetti particolari, quali ad esempio l’eventuale realizzazione di un plastico o la creatività nella realizzazione di contributi audio-video integrativi. L’evento di consegna dei premi si terrà nel maggio 2016: nell’occasione, ciascuna classe vincitrice sarà chiamata a presentare brevemente il proprio progetto, illustrando le scelte progettuali effettuate e le soluzioni tecniche adottate. I vincitori saranno premiati con un Kit Gewiss per l’insegnamento della domotica, dell’illuminotecnica e dell’elettronica, con relativi corsi di formazione per docenti, manuali didattici, software tecnici e gadget.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale