Olimpia Splendid | Cariche e incarichi

Giannello Lupidi nuovo amministratore delegato di Olimpia Splendid

Condividi
L’Ingegner Roberto Saccone ora ricopre la carica di presidente del Gruppo bresciano come successore di Giovanni Dalla Bona, scomparso a luglio.
Giannello Lupidi | Amministratore delegato Olimpia Splendid
Giannello Lupidi | Amministratore delegato Olimpia Splendid

Il Consiglio di amministrazione di Olimpia Splendid spa>> ha annunciato la nomina dell’ing. Giannello Lupidi alla carica di amministratore delegato.
«Sono onorato di far parte di un Gruppo che vanta una solida tradizione e, allo stesso tempo, un forte slancio innovativo. Sono certo di poter fare pieno affidamento sulla collaborazione di un team di grande esperienza e professionalità per raggiungere gli obiettivi di ulteriore crescita che l’Azienda si è data sia per il segmento della climatizzazione sia per quello del riscaldamento» ha spiegato l’ing. Lupidi, 63 anni, marchigiano, che vanta una vasta esperienza nel settore grazie ai ruoli ricoperti in Riello come direttore di divisione e all’interno del Gruppo Ragaini dove ha operato, negli ultimi tre anni, in qualità di amministratore delegato.
Riassetto dei vertici. Con l’insediamento del nuovo amministratore delegato il gruppo industriale di Cellatica (Bs), che opera nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti e soluzioni tecnologicamente avanzate nel mondo della climatizzazione, del riscaldamento, del trattamento dell’aria e dei sistemi idronici, completa il riassetto ai vertici aziendali che ha portato alla designazione a presidente dell’ingegner Roberto Saccone, già amministratore delegato, come successore di Giovanni Dalla Bona, figura di spicco a Brescia e tra gli industriali bresciani scomparso lo scorso mese di luglio.
Impegni. La scelta di un nuovo amministratore delegato, all’interno della tradizione familiare del Gruppo, è frutto di una razionalizzazione strategica volta a rafforzare e ampliare le quote di mercato del Gruppo sia a livello internazionale che nazionale. L’ing. Saccone, infatti, si occuperà da presidente della gestione straordinaria e dell’indirizzamento strategico del Gruppo, mentre Lupidi guiderà i piani operativi, grazie alla sua esperienza e competenza manageriale, puntando a portare avanti per i prossimi tre anni il piano di crescita impostato nel 2015.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.

Isoplam. Il nuovo hub direzionale tra arte, architettura e socialità

Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli firma un innovativo hub direzionale che reinterpreta il concetto di ufficio contemporaneo, integrando architettura, arte e socialità. Protagonisti degli interni, i pavimenti industriali Pavilux di Isoplam che contribuiscono alla definizione di spazi fluidi e flessibili.