Partnership | Piattaforme telescopiche e articolate

Cresce l’alleanza Jlg Italia – Fimi spa

Condividi
L’intento di un’attiva presenza del brand americano nel mercato del centro-sud Italia sta dando positivi frutti con una serie di nuovi ordini effettuati dall’azienda marchigiana.

Roberto Marangoni e Adriano Filesi, rispettivamente amministratore delegato di Jlg Italia >> e socio titolare della Fimi spa >> di S. Benedetto del Tronto, sono stati ottimi profeti nel prevedere che la partnership commerciale tra le due aziende potesse rivelarsi un successo. L’obiettivo di una maggiore presenza del brand americano nel mercato del centro-sud Italia sta dando i suoi frutti e trova concreto riscontro in una serie di nuovi ordini effettuati dall’azienda marchigiana.Foto JLG-FIMI

Un ventaglio di prodotti che, come sottolineato a suo tempo da Nicola Pontini, distribution sales manager south east Europe Jlg, le consentiranno di rendere la sua offerta sul mercato sempre più «completa e a 360°». Scissor della serie Es ed Rs, piattaforme telescopiche e articolate (tra cui un Ultraboom 1250Ajp e il terzo 1850Sj) nonché un Toucan 12E plus: nella loro diversificazione i modelli che nei prossimi mesi amplieranno l’offerta commerciale di Fimi spa dimostrano la volontà di offrire ai propri clienti soluzioni tecnologicamente sempre più innovative e mirate. Una visione che, ponendo al centro i vantaggi che le imprese acquisiscono in termini di efficienza, produttività e sicurezza, concorda in pieno con quella di Jlg Italia.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.