Produzione | Icf Italia

Sistema costruttivo per edifici antisismici in classe A

Condividi
Il sistema costruttivo Icf Italia è composto da pannelli modulari in polistirene espanso sinterizzato ad elevata densità. I casseri assemblati fra loro consentono di realizzare pareti portanti in calcestruzzo armato o debolmente armato.

PannelliIl sistema Icf Italia >> è composto da pannelli modulari di dimensioni 120×52,5 cm in polistirene espanso sinterizzato ad alta densità adatti a formare, mediante l’inserimento degli opportuni distanziali interni, dei «casseri a perdere» autoportanti. I casseri, una volta assemblati tra loro mediante semplici operazioni di cantiere, consentono di realizzare pareti portanti in calcestruzzo armato o debolmente armato (in conformità al dm 14/01/2008) già coibentate, con valori di trasmittanza variabili, a seconda degli spessori, da 0,130 a 0,235 w/mqk, con sfasamento termico compreso tra 10 e 18 ore e con fattore d’attenuazione inferiore a 0,030.

Ampliamento scuola Mirandola (Modena): un esempio dell'utilizzo dei pannelli Icf Italia.
Ampliamento scuola Mirandola (Modena): un esempio dell’utilizzo dei pannelli Icf Italia.

StratigrafiaI pannelli Icf Italia permettono di:

  • aumentare la qualità degli edifici
  • ridurre i costi di costruzione
  • minimizzare gli sfridi
  • velocizzare le operazioni esecutive
  • rispettare le norme tecniche vigenti
  • ridurre i rischi per i lavoratori
  • pannelli angolari.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mapei. Il Comune di Gravina vince il Cresco Award 2025

Il Comune di Gravina in Puglia vince il Premio Impresa Mapei al Cresco Award 2025 per il restauro sostenibile del Ponte Madonna della Stella. Un intervento che unisce patrimonio storico, innovazione tecnologica e rispetto dei Cam