Superfici | Protezione

Intervento anti vegetativo sulle Statue di Prato della Valle a Padova

Condividi
I sistemi di trattamento di Fila Surface Care Solutions sono stati scelti per il restauro delle statue di Prato della Valle a Padova, la più grande piazza d’Italia e la seconda in Europa per dimensioni (88.620 m² di superficie).

La configurazione della piazza risale alla fine del XVIII secolo ed è caratterizzata da un’ellittica isola centrale, chiamata «Isola Memmia», circondata da un canale d’acqua dalle cui rive si ergono 78 statue che raffigurano personaggi significativi per la storia della città veneta: professori universitari, artisti, condottieri o ex governanti.

Le statue di Prato della Valle 600

Le statue sono in Pietra di Vicenza, un calcare tenero che si presta bene alle sculture ma che, allo stesso tempo, è soggetto a un facile deterioramento.
Sebbene diversi interventi di restauro e conservazione si siano succeduti a partire dalla fine dell’Ottocento, le Statue di Prato della Valle si presentavano deteriorate. A causa delle caratteristiche porose del materiale, infatti, erano esposte alla formazione di muschi e licheni e all’inquinamento atmosferico che le rendevano grigie e sporche.

Impalcatura restauro statue 600

Dopo un trattamento di pulizia della pietra che ha riportato le statue alla bellezza originale, è stato necessario procedere con un trattamento di protezione, capace di difendere le statue dall’attacco di sporco e dai batteri.

Hydrorep 600

Sulla base di prove preliminari presso i laboratori dello Ieni-Cnr di Padova e in seguito a test condotti in loco, è stato scelto di applicare a mano il protettivo Hydrorep, l’idrorepellente di Fila >> che impedisce la penetrazione dell’acqua e la conseguente colonizzazione biologica, creando una barriera anti vegetativa resistente ai raggi uv. Grazie a questo intervento, le statue di Prato della Valle sono protette da alghe, muschi e licheni, dallo smog e dall’inquinamento atmosferico quotidiano.

 

Per risolvere questo tipo di problematiche, Fila ha studiato un sistema antivegetativo per sanificare, proteggere e valorizzare le pareti e i pavimenti esterni da alghe, muffe e licheni. Filaalgae Net è il detergente per rimuovere alghe e muffe, con Hydrorep Eco, la versione a base acqua del protettivo utilizzato per le Statue di Prato della Valle, che riduce dell’80% i tempi di applicazione rispetto ai trattamenti con soluzioni a base solvente.

Chi ha fatto Cosa
Oggetto Statue di Prato della Valle a Padova
Direzione lavori Ufficio per l’edilizia pubblica del Comune di Padova, arch. Domenico Lo Bosco, arch. Valeria Ostellari)
Consulenza scientifica Consiglio Nazionale delle Ricerche
Alta sorveglianza Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso
Fornitura materiali Fila Surface Care Solutions

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A