Laterizio | Ibl

Esterni romagnoli in mattoni «Borgo Vecchio»

Condividi
Nella cornice delle colline emiliano-romagnole, Ibl ha contribuito alla realizzazione della ristrutturazione di un rustico privato. Si tratta di un casale di campagna sviluppato su una metratura complessiva di circa 860 mq suddivisi su due piani e una mansarda, con un’ampia area verde circostante.

La muratura esterna, intelaiata in cemento armato con pilastri e travi, è stata realizzata con mattoni faccia vista che permettono di mantenere un aspetto architettonico in armonia con l’ambiente circostante. La serie Borgo Vecchio di Ibl, declinata nella variante Rosato e nel formato Terzetto di 12x25x7 cm, ha risposto alla necessità di unire modernità e tradizione nella piena efficienza costruttiva, conferendo all’abitazione grande forza espressiva.

01 P1030186_DxO

I mattoni della serie Borgo Vecchio sono prodotti della famiglia «Terre di Romagna», mattoni faccia a vista tipo a mano resistenti alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici. Un particolare processo d’invecchiamento conferisce a ogni singolo elemento il caratteristico arrotondamento degli spigoli, inconfondibile segnosegno distintivo di questo prodotto.

03 BV Terzetto Rosato pag. 35

Grazie alla struttura più alta rispetto al mattone standard, le soluzioni Borgo Vecchio contribuiscono ad alleggerire la tessitura, risultando la scelta ideale per murature e pavimentazioni di grande originalità. Tra la muratura faccia vista e i muri interni, in poroton intonacato di 15 cm, è stato inserito uno strato di poliestere, efficace per isolare termicamente il casale. Porta la firma IBL anche la copertura del tetto che veste la serie di Coppi Trafilati nella versione Vecchia Etruria.

01 P1030192_DxO

Elemento tradizionale contraddistinto dalla forma tronco- conica che lo rende particolarmente versatile, il Coppo Vecchia Etruria s’ispira alle coperture tipiche delle antiche zone etrusco-romane. L’ingobbio a secco che lo caratterizza simula le incrostazioni lasciate dal tempo e ne accentua l’aspetto invecchiato, conferendo grande forza espressiva all’abitazione.

Chi ha fatto Cosa
Realizzazione Residenza unifamiliare
Progetto Geom. Giannatale Solaroli
Superficie totale generale 860 mq
Fornitore laterizi Ibl spa
Materiali rivestimento e coperture Borgo Vecchio Pasta Molle Rosato 12x25x7 Terzetto, Coppi Vecchia Etruria

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.