Ministero sviluppo economico | Incentivi

Simona Vicari: incentiviamo i giovani professionisti

Condividi
L’annuncio del sottosegretario al Ministero dello Sviluppo economico prevede un bonus per i giovani professionisti allo scopo di supportare la formazione, la capacità di fare rete e l’organizzazione in distretti.
Simona Vicari | Sottosegretario Mise
Simona Vicari | Sottosegretario Mise

La proposta di istituire un incentivo dedicato ai professionisti under 45 è stata lanciata dal sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari in occasione del convegno «L’unione europea e i liberi professionisti». Il Governo starebbe studiando un bonus per questi giovani professionisti allo scopo di supportare la loro formazione, la capacità di fare rete, l’innovazione e l’organizzazione in distretti, un modo per premiare gli hub che mettono insieme maggiori competenze. Gli incentivi riguarderanno chi si innova facendo esperienze formative all’estero e aprendosi all’e-commerce. L’annuncio è arrivato dopo il risultato raggiunto da Conprofessioni >> con l’approvazione in sede di commissioni bilancio del Senato dell’emendamento alla Legge di Stabilità che estende anche ai professionisti (equiparati alle imprese) la possibilità di accedere ai fondi strutturali europei. Del ruolo e della rilevanza dei professionisti nell’economia e nel mercato del lavoro europeo ne ha parlato ampiamente il presidente nazionale di Confprofessioni, Gaetano Stella, in occasione dello Sme Assembly, l’assemblea annuale delle pmi tenutasi in Lussemburgo. Ha riferito Stella che «si sta lavorando su più fronti partecipando ai numerosi tavoli di lavoro organizzati dalla commissione europea per portare le nostre istanze e i nostri suggerimenti a una politica comunitaria che sappia riconoscere pienamente il valore economico e sociale delle libere professioni. Con l’approvazione dell’emendamento in sede di commissione bilancio del Senato che estende ai professionisti la possibilità di accedere ai fondi strutturali europei abbiamo raggiunto un risultato storico per far crescere le professioni e l’economia del paese».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.