FenealUil-FilcaCisl-FilleaCgil | Contratto nazionale cemento

Cemento industria: rinnovo per il settore delle costruzioni

Condividi
90 euro l’aumento salariale per i 10mila lavoratori del comparto. Sono stati adeguati gli istituti della sanità integrativa, della previdenza complementare e dell’indennità per lavoro notturno. Il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro avrà vigenza dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2018.

CCNL cemento industriaRinnovato il Contratto nazionale cemento calce e gesso: 10mila le lavoratrici e i lavoratori interessati. Primo contratto nel settore delle costruzioni, l’accordo è stato raggiunto tra FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Federmaco, in anticipo sulla scadenza contrattuale del 31 dicembre 2015.
La delegazione trattante e i segretari nazionali di FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil, Fabrizio Pascucci, Riccardo Gentile e Marinella Meschieri, si dicono soddisfatti per essere riusciti a portare a casa «un buon risultato che rafforza il sistema dei diritti d’informazione, la gestione degli appalti, il demansionamento e il welfare integrativo, nonché il potere d’acquisto dei lavoratori con un aumento salariale pari a 90 euro al livello medio».

Queste le decorrenze degli incrementi:

  • 01/12/2016: 40,00 euro
  • 01/12/2017: 30,00 euro
  • 01/10/2018: 20,00 euro.

Istituti sanità integrativa. Sono stati adeguati gli istituti della sanità integrativa, che sarà estesa a tutti i lavoratori (13 euro mensili a totale carico delle aziende), della previdenza complementare (la parte a carico del datore di lavoro aumenta dello 0,2%), oltre all’incremento dell’indennità per lavoro notturno (+2%).
Attenzione particolare è stata data ai temi della legalità, della sicurezza e della formazione per gli Rlssa, al diritto allo studio anche per partecipazione a corsi universitari, ai congedi non retribuiti per i casi di disturbi comportamentali patologici.
Saranno introdotte nuove norme con la definizione di un codice di condotta in caso di molestie e/o mobbing. Sono stati sottoscritti avvisi comuni sui temi delle cave e dei combustibili alternativi.
Il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro avrà vigenza dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2018.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A