Rivestimenti | Ceramica

Cerchio: la piastrella senza fuga per giochi geometrici di grande effetto

Condividi
Cerchio è il capostipite della linea Geometria di Tonalite spa: le piastrelle diventano installazione e incontrano l’ambiente.

Cerchio è il capostipite della linea Geometria di Tonalite spa >> ed è il risultato finale dell’incontro tra due realtà, un’azienda affermata e flessibile, e la creatività degli architetti Paolo di Nardo e Simone Chietti dello studio Arx srl.

tonalite cerchio 600

Il sistema di incastri e concordanze è stato sviluppato in modo da eliminare una delle costanti del rivestimento in ceramica classico: la fuga. È un linguaggio universale, quello delle forme pure su cui punta Tonalite. Una volta in posa si crea un fondale omogeneo, grazie all’assenza della finitura con lo stucco e alle linee che avrebbero in un certo senso «sporcato» la composizione. Cerchio, al momento, ha tre formati principali: 30, 20 e 15 centimetri di diametro. Bianco, nero, grigio e tortora sono le declinazioni cromatiche. L’insieme e la composizione geometrica delle parti possono dar gioco a scacchiere diverse, giochi e incastri in cui anche la superficie piana svolge un ruolo determinante.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare