Regione Toscana | Contributi

Dalla Toscana sostegno al ripristino delle foreste colpite da eventi catastrofici e calamità naturali

Condividi
La scadenza del bando è fissata al 25 gennaio prossimo. Il tasso del contributo previsto per tutti gli investimenti è pari al 100% dei costi ammissibili. Sono 15 i milioni di euro stanziati.

La Regione Toscana ha pubblicato un bando relativo alla misura «Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, eventi catastrofici e calamità naturali» del Piano di sviluppo rurale 2014/2020: allo scopo sono stati stanziati 15 milioni di euro. La scadenza del bando è fissata per il 25 gennaio prossimo.

toscana incendioLa misura prevede un sostegno a copertura dei costi effettuati per la ricostituzione del potenziale forestale danneggiato da incendi ed eventi catastrofici. Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale: il tasso di contribuzione previsto per gli investimenti (comprese le spese generali) è pari al 100% dei costi ammissibili. L’importo massimo del contributo concedibile per i beneficiari privati è pari a 400 mila euro mentre non è previsto nessun massimale per enti pubblici ed altri beneficiari di diritto pubblico. L’importo minimo di contributo concedibile per intervento è pari a 100 mila euro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Gebofoam Fast adesivo poliuretanico cartongesso e telai porte

Gebofoam Fast – l’adesivo poliuretanico a presa rapida per cartongesso e telai porte, con valvola Combi 2 in 1

Gebofoam Fast è l’innovativo adesivo poliuretanico per cartongesso di G&B Fissaggi, progettato per i professionisti dell’edilizia che cercano soluzioni rapide ed efficienti. Questo adesivo per la posa di pannelli in cartongesso e telai porte garantisce l’incollaggio sicuro in meno di 90 secondi grazie alla sua formulazione a presa rapida.