Legge di stabilità 2016 | Imposte e Imprese

2016: incremento della deduzione Irap per imprese minori e professionisti

Condividi
Meccanismo di equalizzazione a scalare per società di capitali e di persone, lavoratori autonomi e imprenditori individuali evita di penalizzare i soggetti con base imponibile superiore all’importo che dà diritto alla deduzione.

lavoratori autonomiPer i soggetti minori che svolgono attività d’impresa e di lavoro autonomo e definizione legale la Legge di Stabilità 2016 ha previsto un incremento delle deduzioni Irap.
Infatti l’art. 11 comma 4 bis del dlgs 446/1997 stabilisce la deduzione forfettaria di 8mila euro per tutti i soggetti Irap la cui base imponibile sia pari o inferiore a 180.759,91 euro.
Per soggetti s’intende lavoratori autonomi, imprenditori individuali, società di capitali, società di persone, enti commerciali e non commerciali.

La norma ha previsto un meccanismo di equalizzazione a scalare per evitare di penalizzare i soggetti con base imponibile superiore all’importo che dà diritto alla deduzione, che altrimenti disporrebbero di un reddito netto inferiore a quello dei soggetti con valore della produzione inferiore non avendo diritto alla deduzione forfettaria.
Entrando nel merito, la deduzione è pari a 6mila euro per i soggetti che conseguono un valore della produzione fino a 180.839,91 euro, a 4mila euro in presenza di valore della produzione fino a 180.919,91 euro, di 2mila euro in presenza di valore della produzione fino a 180.999,91 euro.

Per i soggetti individuati dal dlgs 446/1997 (art. 3 comma1 lettere b,c) vale a dire esclusivamente per le società di persone commerciali quindi snc ed sas, professionisti e imprenditori individuali l’importo della deduzione forfettaria è aumentato di 2.500 euro.

Con la Legge di Stabilità l’extra deduzione di 2.500 euro è raddoppiata a 5mila euro e quindi a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31712/2015 professionisti e imprese con base imponibile non superiore a 180.759,91 euro potranno beneficiare di una deduzione forfettaria complessiva pari a 13mila euro (quindi 8mila euro più 5mila euro).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A