Bim | Infrastrutture|Bim | Infrastrutture|Bim | Infrastrutture

Condotte adotta il Bim per la gestione della commessa del progetto ferroviario norvegese Follo line

Condividi
Per il progetto ferroviario norvegese «Follo line», la società Condotte potrà gestire e controllare, grazie alla piattaforma Aconex, a livello globale, le fasi di gestione documentale, distribuzione, trasmissione, accettazione dei documenti di progetto e di costruzione, nonché la revisione e tracciamento delle eventuali modifiche che si avranno lungo lo sviluppo della commessa.|Per il progetto ferroviario norvegese «Follo line», la società Condotte potrà gestire e controllare, grazie alla piattaforma Aconex, a livello globale, le fasi di gestione documentale, distribuzione, trasmissione, accettazione dei documenti di progetto e di costruzione, nonché la revisione e tracciamento delle eventuali modifiche che si avranno lungo lo sviluppo della commessa.|Per il progetto ferroviario norvegese «Follo line», la società Condotte potrà gestire e controllare, grazie alla piattaforma Aconex, a livello globale, le fasi di gestione documentale, distribuzione, trasmissione, accettazione dei documenti di progetto e di costruzione, nonché la revisione e tracciamento delle eventuali modifiche che si avranno lungo lo sviluppo della commessa.

Harpaceas e In2it hanno recentemente siglato un accordo con la Società Italiana per Condotte d’Acqua nell’ambito delle soluzioni di project collaboration.
harpaceas
Attraverso l’utilizzo di Aconex, la piattaforma online pensata per la collaborazione e il controllo del progetto in ogni fase del ciclo di vita, Harpaceas e in2it affiancheranno la società Condotte nell’implementazione di un sistema per la gestione di tutta la documentazione tecnica e amministrativa (inclusi i modelli 3D derivati dai software Bim di authoring) che sarà prodotta lungo tutto il progetto ferroviario norvegese denominato «Follo line».

Quest’appalto, e più precisamente quello denominato «Drill and Blast», attualmente rappresenta il principale progetto infrastrutturale in fase di sviluppo in Norvegia.
Grazie alla piattaforma Aconex, la società Condotte potrà gestire e controllare, a livello globale, le fasi di gestione documentale, distribuzione, trasmissione, accettazione dei documenti di progetto e di costruzione, nonché la revisione e tracciamento delle eventuali modifiche che si avranno lungo lo sviluppo della commessa.

Il contratto, per un valore di 1,2 miliardi di Corone norvegesi (circa 150 milioni di euro), vedrà la società Condotte impegnata sia nelle attività d’ingegneria sia in quelle attinenti la costruzione. L’appalto consiste nella realizzazione, all’interno della collina di Ekeberg, a poche centinaia di metri dall’area più centrale di Oslo, di una serie di opere tra le quali due gallerie a singolo binario della lunghezza di 1,2 km inclusi i passaggi trasversali e la deviazione in galleria del fiume Alna.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.