I dati diffusi dall’edizione 2015 di «World intellectual property report» Wipo >> agenzia specializzata delle Nazioni Unite che ha analizzato il rapporto tra innovazione, progresso e ricadute economiche, hanno posizionato l’Italia al 12° posto nel mondo nel settore della robotica. Un’industria che risulta essere il comparto in più rapida crescita con più di 8,6 milioni di robot esistenti. Technology Hub >> è l’evento professionale dedicato alle tecnologie innovative organizzato da Senaf e in programma a Fieramilanocity dal 7 al 9 giugno 2016 per fare incontrare il mondo imprenditoriale con i fornitori delle nuove tecnologie e quest’anno sarà dedicata al settore un’area specifica denominata Robot Hub.
Robot Hub. In questo spazio espositivo della manifestazione gli imprenditori avranno l’opportunità d’incontrare produttori e fornitori di robot, hardware, software, componenti e accessori e di conoscere tutte le ultime novità in materia di robotica di servizio e collaborativa. Automi realizzati con gran parte delle tecnologie tipiche dei robot industriali, ma utilizzati in ambienti diversi dall’industria manifatturiera che spesso prevedono una stretta cooperazione operativa con l’uomo. I campi di applicazione presentati sono molteplici: dalla chirurgia, all’industria, all’agricoltura, l’edilizia e l’architettura, la didattica.
La fiera. L’esposizione si sviluppa tra aree dimostrative, workshop, convegni, case history e presentazioni tecniche. Technology Hub include, oltre a Robot Hub, anche le aree 3dprint Hub, Additive manufacturing Hub, Material Hub, Droni Hub, Elettronica e Iot Hub.

Saie InCalcestruzzo. Focus su trasformazione e innovazione
Il format Saie InCalcestruzzo torna al Saie Bari 2025. Il visitatore troverà, oltre agli stand espositivi delle aziende del comparto, un ricco programma di eventi tecnici dedicati proprio al calcestruzzo