Lemsys | Soluzioni software

BiC, il gestore documentale integrato per il settore delle costruzioni

Condividi
Lemsys propone Building in Cloud la piattaforma digitale che permette di condividere e gestire tutte le informazioni relative a un progetto o un edificio in modo semplice e affidabile. Registrandosi al portale è possibile utilizzare subito il Cloud in forma gratuita per 30 giorni.  

Building in Cloud >>  è il nuovo servizio di Lemsys >>, società di sviluppo di soluzioni software per il Cloud collaboration e il Cloud infrastructure, che permette di gestire, in un’unica piattaforma digitale, tutte le informazioni relative alle fasi del ciclo di vita di un edificio dalla pianificazione alla progettazione, dalla costruzione alla gestione. Questo nuovo servizio mette a disposizione di tutti gli operatori del settore delle costruzioni (progettisti, costruttori e proprietari e gestori) uno strumento che consente di ottenere maggiore efficienza e riduzioni di costi durante tutte le fasi di vita di un immobile, dalla sua ideazione alla sua eventuale dismissione.

La tecnologia Cloud consente agli operatori del settore delle costruzioni di disporre di una piattaforma flessibile e affidabile senza necessità di disporre di costose infrastrutture di sistema e di personale IT qualificato, le informazioni sono sempre «update» aggiornate e accessibili contemporaneamente da qualsiasi posizione e in qualsiasi momento. Building in Cloud funziona infatti con qualsiasi dispositivo (pc, tablet o smartphone) a condizione che sia disponibile una connessione internet, unitamente ad elevate prestazioni di sicurezza dei dati e all’accesso alle informazione differenziato in funzione dei ruoli ritagliati su misura per gruppi di lavoro Aec (Architectural engineering costruction). E’ particolarmente indicato per il project management, il construction management e il facility management, dispone di un gestore documentale integrato che mette a disposizione dell’utente tutte le informazioni utili per progettare, costruire o gestire al meglio un edificio, tutto sempre a portata di mano; basta una connessione a internet.

sitoLuca Moscardi | Responsabile marketing Lemsys
«Con la disponibilità di questo servizio abbiamo l’ambizione di consentire a tutti gli operatori del settore delle costruzioni e del real estate di disporre di uno strumento molto avanzato e di facile utilizzo per la gestione e condivisione delle informazioni di un progetto o di edificio.Sono disponibili potenti strumenti per la collaborazione estesa tra gli operatori del settore per aumentare l’efficienza dei processi e evitare di perdere o inutilmente replicare le informazioni. L’annuncio di questo nuovo servizio è solo l’inizio di una successiva fase di sviluppo di Building in Cloud attualmente il servizio è disponibile solo per il mercato italiano ma in tempi brevi verrà esteso, dopo un iniziale periodo di avviamento, ai principali mercati internazionali».
rilieviServizio Saas. Building in Cloud non è solo un software o applicazione: è anche un servizio offerto in modalità SaaS (Software as a Service).  Il cliente sottoscrive il servizio solo per il tempo che ritiene necessario, con costi estremamente vantaggiosi e senza preoccuparsi delle complessità tipiche dei software professionali. Il servizio è fruibile senza necessità di installazione o di frequentare corsi di formazione; consente di gestire tutte le informazioni di carattere generale di un edificio dagli spazi in esso contenuti ai dati catastali ai consumi di energia oltre ad essere facilmente localizzato attraverso la sua visualizzazione in Google map.
servizi_bg_small1Registrandosi al portale il cliente può usufruire subito e gratuitamente del servizio per un mese. Per accedere clicca qui >>.
Trascorso il periodo gratuito il servizio può essere facilmente e definitivamente attivato, senza perdita dei dati, con un costo a partire da 9 € al mese per un numero illimitato di utenti contemporanei.

Per visionare il video tutor clicca qui >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue