Tecnosugheri | Klimahouse 2016

Tre nuove linee di prodotti in sughero per l’isolamento termo-acustico

Saranno presentate al Klimahouse i tre prodotti nati dalla partnership con le aziende portoghesi del settore: i pannelli di sughero Md facciata a vista accoppiati a fibra di cocco Silentcork Natura, Silentcork con texture 3d e Corkwave green per pareti verdi.
Silentcork natura mod slot
Silentcork natura mod slot.

Tecnosugheri >> , azienda specializzata nel mercato del sughero per l’isolamento termo-acustico (attiva dal 1990 con la produzione di sughero tostato per l’edilizia), sarà a Klimahouse 2016 a Bolzano dal 28 al 31 Gennaio, presso lo stand B 06-04 per presentare una serie di novità per l’isolamento termico e acustico.

Partnership. La volontà di crescere nel settore del sughero ha portato l’azienda milanese ad avviare collaborazioni con aziende portoghesi del settore: la partnership ha permesso di presentare a Bolzano tre nuove linee di prodotto, dedicate all’isolamento termo-acustico naturale.

Comfort acustico. Particolare attenzione è rivolta all’isolamento acustico: i prodotti della linea Silentcork Natura, pannelli di sughero Md facciata a vista accoppiati a fibra di cocco, garantiscono eccellenti livelli di fono-assorbimento, sfruttando le caratteristiche acustiche congiunte del cocco e del sughero, lasciati a vista.

Decor wave disponibile con texture 3d
Decor wave disponibile con texture 3d.

Silentcork, come le linee decorative Decork e Corkwave, si sviluppano da pannelli di sughero Corkpan Md facciata e, attraverso particolari lavorazioni, vengono incisi, forati o sagomati per assumere qualsiasi forma e riprodurre ogni tipo di texture 3d.
Ampliata la gamma di prodotti Acousticork, rotoli di sughero supercompresso, liscio o bugnato, da applicare sotto pavimento o sotto massetto per ridurre i rumori da calpestio.

Corkwave green per realizzare pareti verdi verticali
Corkwave green per realizzare pareti verdi verticali.

Pareti green. Verranno presentati in fiera anche i pannelli della linea Corkwave Green, che permettono di creare pareti «verdi», totalmente naturali, sfruttando appositi alloggiamenti per posizionare piccole piante decorative.

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare