Unione Europea | Bando

Trasporti: 7,6 miliardi per progetti infrastrutturali

Condividi
Obiettivo di fondo è quello di garantire sistemi di trasporto sostenibili ed efficienti nel lungo periodo. Il bando comunitario è in scadenza il 16 febbraio prossimo.

Nell’ambito del Programma di lavoro pluriannuale per l’assistenza finanziaria nel comparto «Meccanismo per collegare l’Europa» (Connecting Europe Facility- Cef) settore trasporti per il periodo 2014/2020 sono stati pubblicati due inviti tesi alla presentazione di proposte di progetti infrastrutturali nel settore dei trasporti.

I bandi finanziano la rimozione dei colli di bottiglia e i collegamenti mancanti
I bandi finanziano la rimozione dei colli di bottiglia e i collegamenti mancanti.

Il bando comunitario è in scadenza il prossimo 16 febbraio: 7,6 sono i miliardi disponibili.

Il primo bando riguarda la dotazione Cef-trasporti 2015 a titolo di coesione con un bilancio preventivo di 6.472 milioni di euro.

Il secondo bando fa riferimento alla dotazione Cef-trasporti 2015  a titolo generale con un bilancio preventivo di 1.090 milioni di euro. I contributi a fondo perduto coprono fino al 85% dei costi ammissibili.

Sono finanziabili progetti per la realizzazione dei collegamenti mancanti per il miglioramento dell’intera operatività ferroviaria e per il miglioramento delle sezioni transfrontaliere e per la cosiddetta rimozione dei colli di bottiglia. Obiettivo dei bandi è la necessità di garantire sistemi di trasporto sostenibili ed efficienti nel lungo periodo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A