Italiana Membrane | Isolanti

Membrane e sistemi d’isolamento termico per l’edilizia civile e industriale

Condividi
Prodotti per l’isolamento destinati agli edifici civili ed industriali che subiscono estreme sollecitazioni come parcheggi o centri commerciali. Technonicol produce membrane bitume polimero elastoplastomeriche con scagliette di ardesia ed isolante termico in rotoli costituito da doghe di polistirene espanso estruso.

Technonicol Italia >> produce dal 1988 materiali impermeabilizzanti in Italia. Si tratta di membrane impermeabilizzanti bitume modificato App, Sbs e Poe, membrane autoadesive, isolanti termici accoppiati a membrane impermeabilizzanti, tegole bituminose e prodotti liquidi a base acqua.

Scudotherm pannelli
Scudotherm pannelli

Membrane bitume polimero elastoplastomeriche per coperture civili e industriali

  • Scutumplast Fctr 180/Mineral: membrana bitume polimero elastomerica armata
  • Scutumplast Biarmato: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Scudoplast Fctr 250 Fctr 180 – 160/Mineral: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Scudoplast Tnt/Mineral Scudoplast V/Mineral: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Scudoplast 2: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Gammagum Fc 160/Mineral: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Gammaplast Tnt/Mineral e Gammaplast V/Mineral: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Deltagum Fc/Mineral: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Deltaplast Tnt/Mineral e Deltasplast V/Mineral: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Sigmaplast Fc/Mineral e Sigmaplast V/Mineral: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Ecosplast Tnt/Mineral ed Ecoplast V/Mineral: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Tropical Tnt/Mineral e Tropical V/Mineral: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata
  • Omega Tnt/Mineral e Omega V/Mineral: membrana bitume polimero elastoplastomerica armata.

Le versioni Mineral differiscono perchè autoprotette da scagliette di ardesia disponibili in diversi colori.
membrane bituminoseImpermeabilizzazione di strutture civili e industriali estremamente sollecitate
Membrane elastomeriche Sbs. Ottenute modificando una mescola a base di bitume distillato con polimeri Sbs (stirene-butadiene-stirene), queste membrane possiedono elevatissima elasticità ed eccellente flessibilità a freddo (sino a -25 °C). Sono armate con tessuto non tessuto di poliestere di diversa grammatura o con velo di vetro. Sono disponibili anche nelle versioni rivestite con ardesia, utilizzabili come strato a finire. Impieghi: in tutti i casi in cui siano richieste elevate prestazioni a bassissime temperature di esercizio, o in presenza di coperture sottoposte a particolari dilatazioni (strutture prefabbricate o metalliche).
Membrane bitume polimero adatte all’impemeabilizzazione di strutture civili e industriali sollecitate, parking, fondazioni, coperture

  • Deltaelast Tnt/Minerale e Deltaelast V/Mineral: membrana bitume polimero armata per impermeabilizzazioni specifiche
  • Scudotene Fc/Mineral e Scudotene V: membrana bitume polimero autodesiva armata per impermeabilizzazioni specifiche
  • Scudocene M25/Mineral e Scudocene L20/Mineral: membrana bitume polimero armate per impermeabilizzazioni specifiche
  • Scudoplast Car: membrana bitume polimero armata per impermeabilizzazioni specifiche
  • Scudogarden Pp: membrane bitume polimero armata per impermeabilizzazioni specifiche
  • Scudobase: membrana bitume polimero per impermeabilizzazioni specifiche
  • Scudovapor: membrana bitume polimero armata con funzione di barriera al vapore per impermeabilizzazioni specifiche
  • Perfoplast Vaportex: velcro di vetro rinforzato impregnato con mescola bituminosa.
Scudotherm isolante in rotoli
Scudotherm isolante in rotoli costituito da doghe di polistirene espanso.

Isolanti termici in rotoli
Scudotherm Pst sottotegola: isolante termico in rotoli costituito da doghe di polistirene espanso estruso autoestinguente con densità di 35 kg/m3, accoppiato ad una membrana impermeabilizzante bitume polimero elastoplastomerica armata con tessuto non tessuto in poliestere o velo di vetro. Nella versione sottotegola la membrana accoppiata ha la superficie superiore rivestita da scagliette di ardesia ed è armata in poliestere.
Scudotherm Pse H25/Ae sottotegola: isolante termico in rotoli costituito da doghe di polistirene espanso autoestinguente con densità di 25 kg/m3, accoppiato ad una membrana impermeabilizzante bitume polimero elastoplastomerica armata con tessuto non tessuto in poliestere o velo di vetro. Nella versione sottotegola la membrana accoppiata ha la superficie superiore rivestita da scagliette di ardesia ed è armata in poliestere.
Scudotherm Pu/Vv sottotegola: isolante termico in rotoli costituito da doghe di poliuretano espanso autoestinguente laminato tra due veli di vetro politenato con densità di 35 kg/m3, accoppiato ad una membrana impermeabilizzante bitume polimero elastoplastomerica armata con tessuto non tessuto di poliestere o velo di vetro. Nella versione sottotegola la membrana accoppiata ha la superficie superiore rivestita da scagliette di ardesia ed è armata in poliestere.
Scudotherm Lr/H150 sottotegola: isolante termico in rotoli costituito da doghe di lana di roccia a fibre orientate verticalmente con densità di 150 kg/m3, accoppiato ad una membrana impermeabilizzante bitume polimero elastoplastomerica armata con tessuto non tessuto in poliestere o velo di vetro. Nella versione sottotegola la membrana accoppiata ha la superficie superiore rivestita da scagliette di ardesia ed è armata in poliestere. I prodotti possono essere fissati o con bitume ossidato a caldo.

Scudotherm greca
Scudotherm greca

Pannelli per l’isolamento e il recupero di coperture in fibrocemento e lamiera grecata

  • Scudotherm Onda: pannello sagomato in polistirene espanso accoppiato a membrana bitume polimero
  • Scudotherm Greca:pannello sagomato in polistirene espanso accoppiato a membrana bitume polimero

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mapei. Il Comune di Gravina vince il Cresco Award 2025

Il Comune di Gravina in Puglia vince il Premio Impresa Mapei al Cresco Award 2025 per il restauro sostenibile del Ponte Madonna della Stella. Un intervento che unisce patrimonio storico, innovazione tecnologica e rispetto dei Cam