Produzione | Piattaforma articolata B200PX

La piattaforma smart di Gsr

Condividi
La risposta del mercato al lancio della nuova piattaforma articolata è stato positivo. La macchina compatta e potente è semplice da manovrare. I 20 m di altezza, lo sbraccio senza limitazioni e lo scavalcamento oltre i 9 m permettono di raggiungere il massimo delle prestazioni anche negli spazi più stretti.
Raggiunge i 300 kg in cesta mantenendo alti i parametri di sicurezza.

A livello produttivo il 2015 di Gsr >> è stato segnato dal lancio della nuova piattaforma articolata B200PX, allestita su Nissan Cabstar, Renault Maxity e Mb Sprinter Euro 6.

La risposta, prima in ambito fieristico e poi sul mercato, è stata immediatamente positiva: facile prevedere che l’onda lunga del successo si manifesterà per tutto il 2016. La B200PX  è stata pensata per il noleggio da parte della più ampia ed eterogenea varietà di aziende: il fatto sta a  significare che l’elemento guida per la sua progettazione è stato la versatilità.

La macchina abbina ad una maggiore compattezza e potenza, la consueta rigidezza e solidità delle macchine Gsr, mentre la semplicità di utilizzo nelle fasi di manovra e posizionamento si accompagna all’intuitività dei comandi, capaci di rendere facile il lavoro anche al meno esperto degli operatori. Facilità anche negli spostamenti su strada.

La ridotta altezza in ordine di marcia e il montaggio dietro la cabina di guida bilanciano meglio le masse dando la sensazione di guidare una normale automobile. Ma è sull’area di lavoro che la B200PX esprime il meglio.

La piattaforma B200PX è stata progettata per il noleggio da parte di differenti tipologie di aziende
La piattaforma B200PX è stata progettata per rispondere alle esigenze di noleggio da parte di differenti settori di mercato.

Grazie al design compatto e la stabilizzazione in sagoma, è possibile collocarla ovunque, mentre i pantografi corti eliminano qualsiasi pericolo di collisione e ingombro. I 20 m di altezza, lo sbraccio senza limitazioni e lo scavalcamento oltre i 9 m, consentono di raggiungere il massimo delle prestazioni anche negli spazi più stretti. Sono 300 i kg in cesta in tutte le posizioni dell’area di lavoro all’insegna dei più evoluti ed efficienti sistemi di sicurezza.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.