Cofiloc | Movimento terra

L’escavatore Liebherr R926 Litronic monolitico al lavoro nel cantiere dell’aeroporto Marco Polo di Tessera

Condividi
Motore potente dai consumi contenuti e con cabina spaziosa e dotata di comandi ergonomici, R926 Litronic nella flotta nolo di Cofiloc si affianca all’escavatore gommato A910 Compact e al cingolato R914 Compact.

Parco macchine Cofiloc impegnato negli interventi di ampliamento dell’aeroporto Marco Polo di Tessera (Venezia).
In queste settimane, assieme ad un sollevatore telescopico Roto 45.21 Mcss, è stato all’opera un escavatore cingolato Liebherr R926 Litronic monolitico.

I lavori all'aeroporto Marco polo dureranno fino al 2021 e vedranno coinvolte le aree all'interno delle piste ed esterne.
I lavori all’aeroporto Marco polo dureranno fino al 2021 e vedranno coinvolte le aree all’interno delle piste ed esterne.

In un’area evidentemente congestionata, serviva una macchina che oltre a garantire prestazioni ottimali, avesse un impatto ambientale contenuto. Esigenza alla quale l’R926, con il nuovo motore conforme alle norme sulle emissioni del livello IIIB / Tier 4i, soddisfa pienamente.

Un motore potente, performante nelle operazioni più gravose, grazie all’elevata coppia di spunto per la rotazione della torretta e delle forze di sollevamento, ma dai consumi contenuti.

Il modello R926 ha l'abitacolo spazioso e silenzioso. Il motore è potente ma con consumi contenuti.
Il modello R926 ha l’abitacolo spazioso e silenzioso. Il motore è potente ma con consumi contenuti.

Le caratteristiche della cabina (spaziosa, silenziosa, dotata di comandi ergonomici e di una perfetta visione) offrono all’operatore i più elevati livelli di comfort e sicurezza.

Entrato recentemente nel parco noleggio Cofiloc, l’R926 Litronic va ad affiancarsi agli altri modelli della casa tedesca, quali l’escavatore gommato A910 Compact e il cingolato R914 Compact, tutte macchine che rendono l’offerta dell’azienda trevigiana sempre più completa e innovativa.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale