Maestri del lavoro di Monza e Brianza | Stage formativo

In Effebiquattro 40 studenti con il progetto «La scuola nell’azienda: i giovani e il mondo del lavoro»

Condividi
A Seregno l’incontro tra gli studenti e le maestranze dell’azienda durante la visita alle aree produttive per analizzare il rapporto tra scuola, mondo del lavoro e le figure professionali più ricercate.

Effebiquattro, produttore a livello internazionale di porte, ha rinnovato l’appuntamento con le scuole ospitando presso l’azienda 40 ragazzi dell’istituto di primo grado A. Manzoni di Seregno.

Gli studenti dell'istituto A.Manzoni di Seregno in visita negli ufici di Effebiquattro
Gli studenti dell’istituto A. Manzoni di Seregno in visita negli uffici di Effebiquattro

Tema dell’incontro è stato il rapporto tra la scuola e il mondo del lavoro e l’analisi delle figure professionali più ricercate e delle soluzioni più innovative che determinano il successo di un’impresa. Gli studenti hanno potuto visitare gli uffici, il magazzino, lo showroom e l’area produttiva dell’azienda per capire l’intero processo di realizzazione del prodotto finito a partire dalla lavorazione della materia prima fino a tutte le fasi successive.

Gli studenti hanno potuto visitare gli uffici, il magazzino, lo showroom e l’area produttiva dell’azienda.
Gli studenti hanno potuto visitare gli uffici, il magazzino, lo showroom e l’area produttiva dell’azienda.

L’iniziativa si è svolta nell’ambito del progetto «La scuola nell’azienda: i giovani e il mondo del lavoro» in collaborazione con i Maestri del lavoro di Monza e Brianza, associazione che promuove la sinergia tra gli studenti e le aziende per fare conoscere la realtà produttiva delle imprese della provincia e favorire l’ingresso dei ragazzi nel mondo del lavoro.

Effebiquattro: serie Dilà modello Tipika
Effebiquattro: serie Dilà modello Tipika

Cos’è Effebiquattro. Fondata nel 1975 da Mario Barzaghi, l’azienda era inizialmente una falegnameria: oggi il brand è conosciuto a livello mondiale. Ha unica sede a Seregno dove si producono oltre 250mila porte suddivise in 500 modelli tecnologicamente avanzati e dal design moderno ed elegante, distinte in due gamme: Dilà è il marchio che distingue la produzione in legno e Contract identifica la produzione di porte in melaminico destinate a progetti speciali e alla grande distribuzione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.