Produzione | Lea Ceramiche

Bio Recover per superfici effetto legno

Condividi
Bio Recover è una reinterpretazione del legno di recupero, tavole recuperate dal mondo dell’antiquariato. Il formato con doga lunga offre differenti soluzioni di posa grazie all’ottima planarità delle lastre.

Lea Ceramiche_02Essenze lignee che il tempo ha modificato attenuandone i rilievi e la struttura.
Sul grès porcellanato o sul laminato nella versione sottile, con colorazioni dai toni caldi o freddi, la stampa digitale riproduce con sorprendente realismo irregolarità, sfumature e imprecisioni.

Caratterizzata da una texture dal gusto vintage, Bio Recover di Lea Ceramiche è una reinterpretazione del legno di recupero, tavole recuperate dal mondo dell’antiquariato.
Lea CeramicheL’introduzione del formato con doga lunga offre differenti soluzioni di posa grazie all’eccellente planarità delle lastre. Un’ampia varietà di decori completa la collezione, inserzioni di colore per dare movimento alla superficie.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.