Hörmann | Riconoscimenti

Architects’ darling Award 2015: nella categoria portoni premiata Hörmann

Condividi
Jörg Egener: Questo nuovo riconoscimento ci sprona a lavorare sempre meglio per soddisfare costantemente architetti e progettisti con i nostri prodotti.

Hörmann, attiva in europa nella produzione di chiusure civili e industriali,  ha vinto per la seconda volta l’Architects’ darling Award, nella categoria ‘Portoni’.
Il Premio è stato istituito in Germania: nell’edizione dello scorso anno 1.800 progettisti hanno potuto scegliere i loro preferiti tra 200 produttori e marchi dell’industria edile, suddivisi in 24 categorie di prodotti.

Jörg Kreuder (direzione - Heinze) assegna a Jörg Egener (ufficio consulenza architetti - Hörmann) e a Lisa Modest (comunicazione e marketing - Hörmann) l’oro per la categoria ‘Portoni’. © Roman Thomas Fotografie
Jörg Kreuder (direzione Heinze) assegna a Jörg Egener (ufficio consulenza architetti, Hörmann) e a Lisa Modest (comunicazione e marketing, Hörmann) l’oro per la categoria ‘Portoni’. © Roman Thomas

Jörg Egener | Direttore ufficio consulenza architetti di Hörmann
«Anche se alcuni ci avevano già dato per vincitori prima della manifestazione, è per noi un grande onore aver vinto per l’ennesima volta nella categoria Portoni. Questo nuovo riconoscimento ci sprona a lavorare sempre meglio per soddisfare costantemente architetti e progettisti con i nostri prodotti».

Oltre all’oro, Hörmann ha ottenuto la medaglia di bronzo nella categoria ‘Protezione antincendio’.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.