Giovani Confapi di Napoli | Formazione

Raffaele Marrone: portiamo a Napoli l’Erasmus delle pmi

Condividi
Il leader del gruppo Confapi jr: «Scambio di esperienze per migliorare lo spirito imprenditoriale e la competitività delle imprese innescando un circuito virtuoso di collaborazioni».
Raffaele Marrone | Presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli
Raffaele Marrone | Presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli

Raffaele Marrone | Presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli
«Portiamo anche in Campania l’Erasmus per giovani imprenditori. La contaminazione di idee ed esperienze è fondamentale per rilanciare l’economia.

Cogliamo le opportunità che ci offre l’Ue e consentiamo ai nostri imprenditori emergenti di imparare presso aziende già strutturate, che si trovano in un altro Stato membro, allo scopo di facilitare lo scambio di informazioni e la creazione di reti.

Napoli e, più in generale, tutta la regione sono incubatori importanti di pmi e start-up che spesso soffrono di un deficit di informazioni sui mercati. Migliorare lo spirito imprenditoriale, l’internazionalizzazione e la competitività di micro, piccole e medie imprese di recente installazione nonché di potenziali nuovi operatori economici nell’ambito comunitario sarebbe un decisivo passo in avanti per sprovincializzare il mercato locale e innescare un circuito virtuoso di collaborazioni nazionali e internazionali.

Le istituzioni e le Camere di commercio, in questo modo, garantirebbero davvero un percorso di formazione imprenditoriale di altissimo profilo».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.