Leca – CentroStorico | Soluzione per gli interventi in cui è necessario contenere i carichi gravanti sulle strutture esistenti.
Negli edifici costruiti prima degli anni ’70 il solaio è un elemento che mostra il peso dell’età in diversi modi:
- trasmettendo vibrazioni e rumori,
- creando fessurazioni nelle pavimentazioni a seguito di un’eccessiva deformabilità,
- limitando la portata utile e la possibilità di variare i carichi e le destinazioni d’uso degli appartamenti.

Il loro rinforzo e consolidamento rappresenta uno degli interventi più importanti nel recupero edilizio, in quanto offre l’opportunità di migliorarne la sicurezza, migliorare il comportamento antisismico nelle zone più a rischio e dove richiesto per legge, aumentare il comfort abitativo con l’isolamento acustico e ridurre il consumo energetico (oggi questi lavori sono agevolati dagli incentivi fiscali sulle ristrutturazioni).

Forte dell’esperienza maturata nel campo delle soluzioni leggere e isolanti da oltre 50 anni, Laterlite ha sviluppato il «Sistema di consolidamento leggero dei solai Leca-CentroStorico» utilizzabile in tutti i più comuni sistemi costruttivi presenti in Italia: solai in legno, calcestruzzo, acciaio e da quest’anno anche su solai in laterizio armato tipo Sap.
Il sistema si basa sulla formazione di una nuova soletta in calcestruzzo rinforzato dello spessore di 5 cm, perfettamente interconnessa al solaio esistente con l’impiego di specifici elementi, i «connettori CentroStorico», in grado di aumentare la resistenza e rigidezza del solaio esistente incrementandone anche la portata.

Fra i vantaggi:
- aumenta la portata dei solai sino al 200%
- incrementa la rigidità, limitando inflessioni e vibrazioni
- migliora il comportamento antisismico
- migliora l’isolamento termico, acustico e la resistenza al fuoco.
Come funziona. Il principio base del sistema Laterlite è la nuova gamma ‘Connettore CentroStorico’. Si tratta di un elemento d’interconnessione realizzato in 4 versioni: legno, acciaio, calcestruzzo, chimico per adattarsi al meglio a tutte le diverse tipologie di solaio presenti nel panorama edilizio italiano.
Per completare il rinforzo del solaio, Laterlite propone un’ampia gamma di calcestruzzi leggeri strutturali Leca e CentroStorico: sono prodotti premiscelati in sacco in grado di coniugare la massima sicurezza strutturale (elevata resistenza) e la leggerezza necessaria negli interventi di ristrutturazione di edifici esistenti.

Calcestruzzi leggeri. I calcestruzzi della gamma Leca e CentroStorico hanno un peso sino al 40% inferiore rispetto ad un calcestruzzo tradizionale in abbinamento ad una resistenza meccanica molto elevata (sino a 45 N/mmq): sono dunque la soluzione a norma di legge in tutti gli interventi di ristrutturazione su edifici esistenti. Inoltre rappresentano una soluzione vantaggiosa anche per quanto riguarda l’operatività in cantiere, grazie ai pratici imballi e alla leggerezza d’impiego.

Affidabilità del Sistema. La sicurezza del sistema di consolidamento è certificata da prove sperimentali con la collaborazione dei laboratori riconosciuti a livello nazionale (come ad esempio il Politecnico di Milano e l’Università di Trieste).

Gamma completa di calcestruzzo. Nelle gamma di calcestruzzi leggeri in argilla espansa Leca sono disponibili il prodotto ‘più leggero’, Leca-Cls 1400, il prodotto ‘più pratico’, Leca-Cls 1600, infine il prodotto ‘più resistente’, Leca-Cls 1800.
A questi Laterlite affianca 3 calcestruzzi della gamma CentroStorico, sempre a base di argilla espansa Leca.
Oltre a Calcestruzzo CentroStorico, l’unico specifico per la posa diretta del pavimento, novità di quest’anno sono:
- il «Calcestruzzo CentroStorico Rapido» è un calcestruzzo leggero a base di argilla espansa LecaPiù a presa e indurimento rapido nato per rispondere alle esigenze di velocizzare i tempi di scassero e rapida rimozione dei puntelli, spesso fondamentali per velocizzare l’avanzamento del cantiere e soddisfare esigenze tecniche e progettuali. Leggero, grazie a una massa in volume di 1.400 kg/mc, resistente e isolante è una soluzione ideale per il consolidamento dei solai con tecnica della soletta mista collaborante, ma anche per la realizzazione di nuovi manufatti come pilastri, cordoli, scale, balconi.
il «Calcestruzzo CentroStorico Fluido» è un calcestruzzo leggero a base di argilla espansa Leca Strutturale autocompattante, ad elevata fluidità e resistenza meccanica, formulato come soluzione pratica e sicura per applicazioni dove la fluidità e la resa estetica finale sono requisiti fondamentali. È utilizzabile per getti con geometria complessa o fortemente armati, che non necessitano di vibrazione, manufatti con un’ottima finitura facciavista, elementi che richiedono requisiti di alta protezione e classe di esposizione e un’elevata resistenza al gelo/disgelo. Caratterizzato da una massa in volume di 1.800 kg/mc, CentroStorico Fluido è un prodotto leggero, resistente e isolante, ideale per getti a norma di legge sia in interni che in esterni.
https://youtu.be/4sQfIUk8MnY[/youtube]
La gamma di soluzioni per il consolidamento leggero dei solai di Laterlite CentroStorico può contare infine su tutti i supporti che Laterlite offre al professionista: guide tecniche, manuali di progettazione, software di calcolo gratuito, video di posa e un servizio di assistenza tecnica anche in cantiere.