Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile | Stati generali green economy 2016

Il 18 luglio convegno su ‘Servizi Idrici e green economy: opportunità e difficoltà nella governance del servizio idrico in Italia’

Condividi
Negli ultimi tre anni alcuni interventi legislativi hanno determinato significative novità nella governance istituzionale dei servizi idrici ed hanno creato le premesse per uno sviluppo del settore coerente con i principi della green economy. L’incontro promosso nell’ambito degli Stati generali della Green economy 2016 si propone di avviare un confronto con i principali protagonisti del settore.

logo fondazioneLa Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile  ha organizzato il convegno «Servizi Idrici e green economy: opportunità e difficoltà nella governance del servizio idrico in Italia» nell’ambito delle iniziative «Verso gli Stati generali della Green economy 2016», con l’obiettivo di individuare e promuovere azioni concrete per favorire la progressiva applicazione dei principi della green economy nei servizi idrici.

L’incontro si terrà il 18 Luglio a Roma presso il ministero dello Sviluppo economico, nella sala del Parlamentino (via Molise, 2), dalle ore 09:30 alle ore 13:00.

Per scaricare il programma dell’evento clicca qui

Per registrarsi al convegno (entro il 14 luglio ) clicca qui

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.