Camera dei deputati | Provvedimenti

Giorgio Merletti (Confartigianato): «serve la rapida attuazione del ddl Riforma Confidi»

Condividi
Il presidente di Confartigianato Giorgio Merletti ritiene che il provvedimento è «indispensabile per offrire un quadro di riferimento normativo certo e al passo con i tempi a strumenti di finanza d’impresa, come i Consorzi fidi, strategici per accompagnare lo sviluppo delle piccole imprese».

Soddisfazione dei vertici di Confartigianato per il via libera definitivo da parte della Camera al disegno di legge delega per la Riforma del sistema dei Confidi indispensabile per offrire un quadro di riferimento normativo certo e al passo con i tempi a strumenti di finanza d’impresa, come i Consorzi fidi, strategici per accompagnare lo sviluppo delle piccole imprese.

Giorgio Merletti | Presidente Confartigianato
Giorgio Merletti | Presidente Confartigianato

Giorgio Merletti | Presidente Confartigianato
«Mi auguro che ora il Governo emani rapidamente i decreti legislativi di attuazione. Non possiamo permetterci di attendere mesi o anni. Mai come in questa fase economica, le misure normative in materia di accesso al credito devono essere in perfetta sincronia con l’evoluzione del mercato e con le esigenze degli imprenditori. Basti dire che, dal 2011 al 2015, i finanziamenti all’artigianato si sono ridotti di 11 miliardi e che persiste un ampio divario, pari a 248 punti base, nel costo del denaro tra le micro e piccole imprese (4,28%) e quelle medio grandi (1,80%). I Confidi sono un patrimonio unico dell’Italia, rappresentano un efficace strumento di garanzia mutualistica, ispirato al principio della sussidiarietà pubblico-privato. Sono un’ottima pratica di rete tra imprese che ha saputo assicurare l’accesso al finanziamento bancario per migliaia di imprenditori, orientandoli ad un sostanziale miglioramento del dialogo con il mondo bancario e accompagnandoli nelle loro esigenze di gestione della finanza d’impresa. Per questo è necessario valorizzarne il ruolo, potenziandone il patrimonio e semplificando le norme che li regolano».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.