Piattaforme aeree | Sistemi di sicurezza

Activ’Shield Bar di Haulotte protegge l’operatore dall’intrappolamento

Condividi
Innovazione e attenzione alle esigenze della clientela. Haulotte Group, costruttore francese, tra i leader nel sollevamento di persone e carichi, grazie all’innovativo sistema di sicurezza Activ’Shield Bar si è aggiudicato un prestigioso riconoscimento internazionale.

Il Las Vegas Convention Center ha ospitato l’evento “Lift and Access Showcase”. In questa occasione diversi Oem hanno esposto i loro prodotti e illustrato le relative caratteristiche e vantaggi. Nello spirito della manifestazione, i prodotti sono stati testati per convalidarne le specifiche, e le prestazioni raffrontate a quelle di altre macchine della stessa categoria.

Haulotte Activ'ShieldBar.
Haulotte Activ’ShieldBar.

I prodotti sono stati valutati in cinque differenti categorie per grado di innovazione, influenza, leadership e vantaggi, per un totale di 10 modelli premiati. Le categorie del premio sono: piattaforme aeree, movimentatori di materiali, gru, funzionalità e componenti Oem, prodotti e servizi di supporto.
Haulotte >> si è aggiudicata il “Leap Award 2014” nella categoria Funzionalità e Componenti Oem per il dispositivo di protezione Haulotte Activ’Shield Bar. Questa innovativa soluzione è stata progettata per ridurre il rischio di intrappolamento/schiacciamento grazie all’adozione delle misure individuate dallo “Strategic Forum for Construction Plant Safety Group Best practice Guidance for Mewps”.
Il sistema Haulotte Activ’Shield Bar avverte l’operatore in caso di potenziali situazioni di pericolo ed è unico in quanto dotato di un “Safety Gap” in grado di proteggere l’operatore dall’intrappolamento e consentirgli di mettersi in salvo. In seguito all’insorgere di situazioni di pericolo, un allarme acustico avvisa che da quel momento  è possibile azionare i soli movimenti di inversione/discesa, cosa che permette all’operatore di riposizionare la cesta in sicurezza ed evitare così situazioni pericolose. Dopo essere stato attivato il sistema è facile da ripristinare e riattivare dal cestello, evitando così al minimo indispensabile il fermo macchina.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.