Rete Imprese Italia | Fondo centrale garanzia pmi

Rii: «No a stravolgimenti della missione del Fondo di garanzia per le Pmi»

Condividi
I commenti di Giorgio Merletti, presidente di Rete Imprese Italia, riguardo all’approvazione dell’emendamento da parte della Commissione bilancio del Senato, che snatura la funzione di sostegno del Fondo centrale di garanzia per le Pmi.
Giorgio Merletti | Presidente Rete Imprese Italia
Giorgio Merletti | Presidente Rete Imprese Italia

Giorgio Merletti | Presidente Rete Imprese Italia
«No a stravolgimenti della missione del Fondo centrale di garanzia per le pmi che snaturano la sua funzione di sostegno alle imprese di minore dimensione, quelle che oggi incontrano maggiori ed evidenti difficoltà ad ottenere credito dalle banche. L’ultimo tentativo, in ordine di tempo, è avvenuto con un emendamento alla Legge di stabilità approvato dalla Commissione bilancio del Senato, che apre il fondo a portafogli di operazioni per imprese fino a 499 addetti. L’emendamento non solo è in contrasto con la definizione europea di pmi, ma mischia nello stesso strumento realtà imprenditoriali profondamente diverse che devono essere invece sostenute da interventi altamente specializzati.

Con l’emendamento approvato il 15 dicembre, il Fondo di garanzia rischia di trasformarsi in uno strumento che consente alle banche di scaricare gran parte del rischio derivante dalle operazioni a favore di grandi imprese che non hanno certo bisogno della garanzia pubblica per ottenere credito, sprecando così risorse pubbliche. E tutto ciò a danno delle imprese di minori dimensioni. Non è questa la natura del Fondo di garanzia. Ci auguriamo un ripensamento finale per preservare la funzione del fondo, strumento che in questi anni ha mostrato una preziosa funzione anticiclica a sostegno dell’economia reale».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.